Risultati della ricerca

Sono stati trovati 638 elementi

File

La comunicazione, uno strumento di prevenzione
Claudio Venturelli (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive

Notizia

La Corte di giustizia Ue condanna l’Italia per il PM10
Il procedimento, avviato nel 2014, relativo a diverse zone del territorio italiano
Si trova in Notizie

File

La dose soglia esiste sempre
Annamaria Colacci (Ecoscienza 1/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Attualità

File

L’aerosol organico fine nell’area urbana di Bologna
Silvia Ferrari, Maria Chiara Pietrogrande, Stefania Gilardoni, Claudio Maccone, Giulia Bertacci (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

La formazione sul tema salute e ambiente per gli operatori del servizio sanitario e del sistema agenziale
Carla Ancona, Roberta Pirastu (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Ambiente e salute

Notizia

L'Agenzia europea per l'ambiente compie 25 anni
L'impegno e le prospettive presentate in un evento speciale a Copenhagen
Si trova in Notizie

File

La gestione sostenibile delle zanzare invasive
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2018 / Zanzare invasive

Notizia

L'ambiente fa sistema, online Ecoscienza 1/2019
Situazione e prospettive a due anni dall'attivazione del Sistema nazionale a rete di protezione dell'Ambiente (Snpa)
Si trova in Notizie

File

L'amianto nelle acque per il consumo umano
Fabrizia Capuano, Giovanni Pecchini, Enzo Motta, Orietta Sala, Tiziana Bacci (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / Ambiente e salute

File

L'analisi della citrinina in integratori alimentari
Antonio Armentano, Nunzia Diaferia, Egidio Leonetti, Francesco Lo Greco, Mariangela Palma, Simona Noviello, Francesca Ferrieri (Ecoscienza 5/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Attualità