Risultati della ricerca

Sono stati trovati 843 elementi

Notizia

Fare i conti con l'acqua. Gestire l'acqua in un clima che cambia
Convegno in programma il 27 settembre 2024 a Firenze in occasione della Seconda conferenza nazionale del Snpa
Si trova in Notizie

Notizia

Siccità, confermati gravi deficit idrici in Emilia-Romagna
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
Si trova in Notizie

Notizia

Dal 15 al 18 settembre torna Geofluid
Tra gli eventi il convegno “Acqua sicura” organizzato da Arpae e Oger
Si trova in Notizie

Notizia

Transcend, al via il progetto su adattamento alla scarsità idrica
A Salamanca in Spagna, il 15 e 16 febbraio, il calcio d’inizio
Si trova in Notizie

Notizia

Di nuovo balneabili tutte le acque della costa emiliano-romagnola
Entro i limiti di legge i parametri batteriologici anche dei campioni raccolti nei sette punti della costa controllati mercoledì 31 luglio
Si trova in Notizie

Notizia

Report acque marine e di transizione triennio 2017-2019
Pubblicati i report sullo stato di qualità ambientale delle acque marino costiere e di transizione del triennio 2017-2019
Si trova in Notizie

Notizia

Riattivato il servizio di previsioni gelate tardive per l'agricoltura
Disponibili tutti i giorni al tramonto le previsioni di temperatura a brevissimo termine
Si trova in Notizie

Notizia

Nuovo podcast sul nuovo clima e gli eventi estremi
Un episodio per approfondire il legame tra riscaldamento climatico in atto e le alluvioni, le ondate di calore e le siccità prolungate
Si trova in Notizie

Notizia

La Giornata mondiale dell’acqua si celebra sul Santerno
Dal 21 al 23 marzo, incontri, conferenze, laboratori, mostre ed escursioni a cura del Ceas Geol@b
Si trova in Notizie

File

Monitoraggio in continuo dei tensioattivi in acque reflue
Franco Scarponi, Gianpiero De Prisco, Arianna Donati, Armando Bedendo (Ecoscienza 6/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque