Risultati della ricerca

Sono stati trovati 610 elementi

Notizia

“CheTerraPesti”, la newsletter numero 95 è online
Articoli, notizie, aggiornamenti e curiosità su suolo, sostenibilità e cambiamenti climatici
Si trova in Notizie

Notizia

Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna
Si trova in Notizie

File

Bollettino agrometeo 25 dicembre 2023
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°51 del 25 dicembre 2023
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2023

Notizia

La nuova cartografia della subsidenza in Emilia-Romagna
Online gli esiti del monitoraggio dei dati satellitari dei movimenti verticali del suolo nel periodo 2016-2021
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2022
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Si trova in Notizie

File

Bollettino agrometeo 18 dicembre 2023
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°50 del 18 dicembre 2023
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2023

Notizia

Autunno 2023, il più caldo dal 1961
Clima in Emilia-Romagna, nuovo record per le temperature medie e massime dell'ultima stagione autunnale
Si trova in Notizie

File

Il dissesto nello scenario di un clima mutato
Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Lo stato dei suoli e delle colture arboree colpite
Carla Scotti, Federica Rossi (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Come agire sui suoli agricoli post alluvione
Claudio Ciavatta, Claudio Marzadori (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna