Risultati della ricerca

Sono stati trovati 364 elementi

File

Sviluppare la genetica e la ricerca per difendere e valorizzare l’alta qualità del cibo italiano
Giorgio Bianconcini (Ecoscienza 1/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Attualità

File

Dengue, Chikungunya e valutazione del rischio
Romeo Bellini, Marco Carrieri (Ecoscienza 2/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2014 / Zanzare invasive

File

Comunicazione, condivisione, coinvolgimento dei cittadini
Cinzia Tromba (Ecoscienza 3/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Aria e salute

File

Le aree ad alto rischio ambientale in Italia
Pietro Comba, Roberta Pirastu, Roberto Pasetto, Ivano Iavarone (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Ambiente e salute

File

Alimenti e acque potabili, la qualità del controllo
Marco Morelli (Ecoscienza 1/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2011 / Agricoltura e chimica

File

I costi "nascosti" delle emissioni industriali
Stefano Folli (Ecoscienza 6/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2012 / Industria, ambiente e salute

File

Il bacino padano, un caso europeo
Guido Lanzani (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute

File

Ambiente e salute, una strategia comune
Mariella Martini, Giuseppe Bortone (Ecoscienza 3/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / Ambiente e salute

File

Politiche e interventi per un piano nazionale
Paolo Giorgi Rossi, Serena Broccoli, Paola Angelini, Nicoletta Bertozzi, Andrea Ranzi, Stefano Zauli Sajani, Mario Braga, Mimma Cosentino, Mariagrazia ...
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute

File

Non è solo una questione di salute pubblica
Claudio Venturelli (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio zanzare