Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

Elettrificazione, realtà o scenario irragiungibile?
Davide Scapinelli (Ecoscienza 2/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2023 / Servizio energia

File

Dengue, Chikungunya e valutazione del rischio
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 2/2014

File

L'approccio nazionale alla prevenzione del danno
Diana Aponte, Marina Cerra, Paola Di Toppa, Antonio Guariniello, Paolo Rinaldi, Patrizia Scotto di Carlo (Ecoscienza 4/2020)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2020 / Incendi

File

Strategie per far fronte alla scarsità idrica
Brunella Morandi, Marcello Mastrorilli, Paolo Mantovi (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Acqua e agricoltura

File

Riqualificazione fluviale per ridurre il rischio
Marco Monaci, Andrea Goltara, Bruno Boz, Giancarlo Gusmaroli (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Rimozione del relitto del cargo Gokbel
Struttura Oceanografica Daphne e Sezione Provinciale di Ravenna (Ecoscienza2/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2015 / Attualità

File

L’utilizzo dei satelliti per il monitoraggio meteo
Vincenzo Levizzani (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Diossine, contaminanti da tenere sotto controllo
Ivan Scaroni, Alberto Santolini, Elisa Montanari, Erika Roncarati, Serena Verna, Patrizia Casali, Marilena Montalti (Ecoscienza 1/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2011 / Agricoltura e chimica

File

Variabilità climatica e rischio idrogeologico
Rosanna Foraci, Sandro Nanni, Rodica Tomozeiu, Andrea Valentini (Ecoscienza 2/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Gestione emergenze

File

La tutela delle api mediante le buone pratiche agricole
Alberto Contessi (Ecoscienza 5/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Agricoltura sostenibile