Risultati della ricerca

Sono stati trovati 632 elementi

File

Interazioni tra particolato e virus Sars-cov-2
A cura del gruppo di lavoro per la realizzazione dell'obiettivo 5.1 del progetto Pulvirus
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Progetto Pulvirus

File

Inverni miti ed estati umide, clima ideale per gli insetti
Valentina Pavan, Gabriele Antolini, Lucio Botarelli, William Pratizzoli, Rodica Tomozeiu (Ecoscienza 2/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Rischio zanzare

Notizia

Inverno 2023-2024: è il più caldo dal 1961
Dopo l’autunno, anche l’inverno in Emilia-Romagna è da record
Si trova in Notizie

File

Investire su ambiente, salute, biodiversità e clima
Carla Ancona, Irene Sanguin, Pasqualino Rossi (Ecoscienza 3/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2024 / Snps

File

I percorsi educativi dei Ceas per la prevenzione
Claudio Venturelli, Stefania Maria Bertolini (Ecoscienza 3/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2018 / Zanzare invasive

File

I pipistrelli e la lotta alle zanzare
Paolo Brunelli, Stefano Pozzebon, Carlo Contini, Romeo Bellini (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2011 / Attualità

File

I principi Water safety plan in Emilia-Romagna
Adriana Giannini, Danila Tortorici (Ecoscienza 6/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque

File

I processi per la rimozione dei contaminanti emergenti
Beatrice Cantoni, Francesca Malpei (Ecoscienza 6/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Ambiente e salute

File

I risultati dall’Echa e le nuove sfide
Ferruccio Trifirò (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Reach

File

Isole di calore e misure di mitigazione
Stefano Marchesi, Stefano Zauli Sajani, Paolo Lauriola (Ecoscienza 5/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento