Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

L'iniziativa di Ceas e Parco nazionale Appennino tosco-emiliano
Stefania Bertolini (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

L'innovazione contro i cambiamenti climatici
Giulia Villani, Fausto Tomei, Valentina Pavan, Alessandro Pirola (Ecoscienza 2/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura

File

L’innovazione degli impianti di smaltimento
Franco Ghizzoni (Ecoscienza 1/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2011 / Rifiuti urbani

File

L’innovazione richiede una nuova partecipazione
Mauro Bigi, Alessandra Vaccari (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Smart city

File

L’innovazione sociale al servizio della comunità
Roberto Righetti (Ecoscienza 4/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2024 / Intelligenza artificiale

File

L'inquadramento meteo delle alluvioni nel 2024
Federico Grazzini, Maria Stefania Tesini (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

File

L'inquadramento meteo e idrologico degli eventi
Rosanna Foraci, Maria Stefania Tesini, Sandro Nanni, Gabriele Antolini, Valentina Pavan (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

L’inquinamento da riscaldamento domestico
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 1/2014

File

L’inquinamento da riscaldamento domestico
Alessandra Petrini, Tommaso Pinat, Fulvio Stel, Fulvio Daris (Ecoscienza 1/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

L’inquinamento da traffico marittimo a Venezia
Salvatore Patti, Silvia Pillon, Francesca Liguori (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute