Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

Obiettivi e nuovi scenari per un'Europa competitiva
Simona Bonafè (Ecoscienza 3/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2018 / Economia circolare

File

Ue, più prevenzione per le acque potabili
Luca Lucentini, Rossella Colagrossi, Aldo Di Benedetto, Valentina Fuscoletti (Ecoscienza 6/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2016 / Acque

File

Proteggere l'Amazzonia, senza ipocrisie
Francesco Bertolini (Ecoscienza 4/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2019 / Meteo e clima

File

Il futuro della biodiversità è il nostro futuro
Lorenzo Ciccarese (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

Qualità dell'acqua e ruolo delle Agenzie ambientali
Daniela Lucchini, Silvia Franceschini (Ecoscienza 1/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2022 / Acque

File

Strategie innovative e ruolo dei Comuni
Paola Angelini (Ecoscienza 1/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Arbovirosi e tutela della salute

File

Rischio alluvione, lo studio del torrente Ravone
Federico Grazzini, Fausto Tomei, Michele Di Lorenzo (Ecoscienza 5/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

L'evoluzione della normativa ambientale, una storia di conquiste e fallimenti
Walter Ganapini (Ecoscienza 3/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2019 / 25 anni dalla legge 61/1994

File

Verso nuove modalità di monitoraggio ambientale
Giuseppe Sgorbati, Enrico Zini (Ecoscienza 1/2019)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2019 / Prima Conferenza Snpa

File

A Reggio Emilia il centro di riferimento regionale
Adriano Fava, Tiziana Bacci (Ecoscienza 1/2018)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2018 / Amianto