Risultati della ricerca

Sono stati trovati 625 elementi

File

Innovazione tecnologica, ricerca e applicazioni sulle bonifiche in mostra a RemTech
Silvia Paparella (Ecoscienza 04/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati

File

Autorità di distretto, si supera la transitorietà
Francesco Puma (Ecoscienza 6/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Collegato ambientale

File

Bollettino agrometeo 14 febbraio 2022
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°7/2022 del 14 febbraio 2022
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2022

File

Il biorisanamento di suoli contaminati da idrocarburi
Edoardo Puglisi, Federica Spina, Giulia Spini, Giovanna Cristina Varese (Ecoscienza 4/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2017 / Bonifica siti contaminati

File

Nota esplicativa sulla normativa regionale
Si trova in Temi ambientali / / Agrozootecnia / Normativa

File

Pianificare a monte e gestire il ritorno all’ordinario
Fabrizio Curcio (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Frane, il Gis a supporto della conoscenza
Mattia Gussoni, Laura Turconi (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica

File

Bollettino agrometeo 5 settembre 2022
Riassunto del bollettino agrometeo settimanale n°36/2022 del 5 settembre 2022
Si trova in Temi ambientali / / Bollettini agrometeo / Bollettini 2022

File

Metodi e certificazioni per misurare la sostenibilità
Paolo Masoni, Valentina Fantin, Alessandra Zamagni (Ecoscienza 5/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2012 / Agricoltura e sostenibilità

File

In Valle d’Aosta il parametro chiave è la quota neve
Sara Ratto (Ecoscienza 3/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica