Risultati della ricerca

Sono stati trovati 493 elementi

File

Economia blu e innovazione nella ricerca industriale
Simonetta Pancaldi, Luisa Pasti, Stefano Valentini (Ecoscienza 2/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2024 / Blue economy

File

Ecoscienza 4/2023
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2023 / Numero 4, anno 2023

File

Ecoscienza 2/2024
Ecoscienza 2/2024
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2024 / Numero 2, anno 2024

File

Ecoscienza 2/2011
La lunga marcia delle rinnovabili prosegue tra difficoltà locali e assenza di una strategia nazionale (Ecoscienza 2/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Anno 2011 / Numero 2, anno 2011

File

Ecosistemi sani e produttivi per la crescita blu
Lowri Evans, Karl Falkenberg (Ecoscienza 6/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2014 / Mare e sostenibilità

File

Editoriale
Cristina Mazziotti (Ecoscienza 6/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Editoriale

File

Elementi chimico-fisici a supporto della valutazione
Pierluigi Viaroli, Marco Bartoli, Gianmarco Giordani, Daniele Longhi, Martachiara Naldi (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Fra terra e mare

Notizia

Emilia-Romagna: Adriatico trasparente e in gran forma
Ottimi i rilievi sui parametri chimico-fisici delle acque eseguiti dalla Struttura Oceanografica Daphne
Si trova in Notizie

Notizia

Emilia-Romagna, le nuove ordinanze balneari
La Regione ha adottato le determine relative alla prossima stagione balneare
Si trova in Notizie

Notizia

Emilia-Romagna, un’alleata preziosa per gli oceani
L’8 giugno è la Giornata mondiale, prosegue l'impegno della Regione per la tutela del mare, grazie a Daphne e Centro ricerche marine
Si trova in Notizie