Risultati della ricerca

Sono stati trovati 846 elementi

Notizia

Mare, in qualità eccellente il 95,5% del litorale italiano
La classificazione delle acque di balneazione sulla base del monitoraggio effettuato da Snpa. Più di 30mila campionamenti in tutto il Paese
Si trova in Notizie

Notizia

Pianeta acqua. Online Ecoscienza 1/2022
Gli ambienti fluviali e lacustri di fronte al cambiamento climatico
Si trova in Notizie

Notizia

Qualità delle acque superficiali fluviali in Emilia Romagna nel 2020
On line il report sullo stato di qualità ambientale delle acque nel 2020
Si trova in Notizie

Notizia

Microplastiche nel Po, si amplia lo studio del Manta river project
Fase 2 per il progetto che proseguirà in Emilia-Romagna, Lombardia e Delta veneto e sarà esteso anche al Piemonte
Si trova in Notizie

Notizia

Tutela della balneazione, dell’ambiente e delle acque marine
Incontro a Riccione tra sindaco, assessore, bagnini e esperti di Arpae e dell’Università di Bologna
Si trova in Notizie

Notizia

Concluso il seminario sul biochar a Marina di Ravenna
Il 7 marzo, una giornata di studi interamente dedicata al biochar, tenuta dal laboratorio Fip-We@Unibo per i tecnici di Arpae
Si trova in Notizie

Notizia

Pfas, nessuna emergenza in Emilia-Romagna
Confermata la buona qualità dell´acqua di falda. Bene anche i dati delle acque superficiali: lievi superamenti solo per i Pfos
Si trova in Notizie

Notizia

Una delegazione sudafricana in visita
La collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il Ministero dell'Ambiente interessa in particolare il settore idrico
Si trova in Notizie

Notizia

Analisi dei macroinvertebrati bentonici negli ambienti fluviali
Decima edizione del confronto interlaboratorio organizzato da Cisba, Ispra e Arpae a Porretta Terme (Bo)
Si trova in Notizie

Notizia

Le attività di Arpae a tutela dell’invaso di Suviana
I monitoraggi e le analisi proseguono per garantire la qualità dell’acqua e la salvaguardia dell’ecosistema, dopo l'incidente del 9 aprile
Si trova in Notizie