Risultati della ricerca

Sono stati trovati 58 elementi

File

Friuli Venezia Giulia, una regione in prima linea
Massimo Giorgio Garavaglia, Luca Marchesi (Ecoscienza 3/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2016 / Rifiuti radioattivi

File

Il controllo sul decommissioning di Caorso
Sandro Fabbri (Ecoscienza 3/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2016 / Rifiuti radioattivi

File

Il monitoraggio della radioattività ambientale
Roberto Sogni (Ecoscienza 3/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / L'evoluzione del monitoraggio

Notizia

Il monitoraggio della radioattività in aria
Nessuna variazione registrata in relazione alla guerra in Ucraina. L'attività di Arpae e il coordinamento nazionale
Si trova in Notizie

File

Il nucleare in Italia dopo il referendum
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / Il nucleare in Italia dopo il referendum

Notizia

In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Si trova in Notizie

File

I rifiuti di Caorso verso la Slovacchia
Paola Gazzolo (Ecoscienza 3/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2016 / Rifiuti radioattivi

File

Isotopi ambientali, metodi di monitoraggio in discarica
Riccardo Toloni, Lia Barazzoni, Giorgio Pilla (Ecoscienza 2/2021)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Attualità

File

La gestione dei rifiuti radioattivi ospedalieri
Stefano De Crescenzo (Ecoscienza 3/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2012 / Il nucleare in Italia dopo il referendum

File

La gestione in Francia, situazione e prospettive
Jean-Christophe Niel (Ecoscienza 3/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2016 / Rifiuti radioattivi