Risultati della ricerca

Sono stati trovati 50 elementi

File

Individuazione e gestione delle zone silenziose
Francesco D’Alessandro, Lucia Pasini, Anna Callegari, Francesco Borchi (Ecoscienza 4/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Inquinamento acustico

Notizia

Ispra, presentata l'edizione 2018 dell'Annuario dei dati ambientali
Clima: il 2017, dal 1961, il secondo anno più “secco” dopo il 2001. Dissesto: nello stesso anno, circa 170 frane
Si trova in Notizie

File

La qualità acustica nelle scuole altoatesine
A cura del Laboratorio Analisi aria e radioprotezione di Appa Bolzano (Ecoscienza 4/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Inquinamento acustico

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2018
Disponibile la diciassettesima edizione dell'Annuario regionale di Arpae
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. I dati 2017
Il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Si trova in Notizie

Notizia

La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2022
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Si trova in Notizie

Notizia

La ricchezza delle aree protette. Online Ecoscienza 4/2022
A 100 anni dall’istituzione dei primi parchi italiani, cresce la consapevolezza del valore degli spazi naturali tutelati
Si trova in Notizie