Risultati della ricerca

Sono stati trovati 1259 elementi

Notizia

“Siamo nati per camminare”, al via l’edizione numero 11
La campagna 2022 inizia il 28 marzo. L’assessora Priolo: modello educativo e partecipativo per tutta l’Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

Notizia

Da che cos'è composto il particolato?
Qualità dell'aria, un rapporto Arpae approfondisce la presenza delle diverse specie chimiche nel PM2.5
Si trova in Notizie

File

Da Firenze a Pistoia, le aree difficili della Toscana
Bianca Patrizia Andreini (Ecoscienza 1/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2017 / Qualità dell'aria e salute

Notizia

Dal 1°gennaio i cittadini della regione potranno iscriversi a Move-In
Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili
Si trova in Notizie

Notizia

Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
Prima emissione del bollettino di Liberiamo l'aria il 30 settembre
Si trova in Notizie

Notizia

Dal 1° ottobre tornano le misure per la qualità dell'aria
In vigore fino al 30 aprile 2024. Obiettivo: ridurre le emissioni degli inquinanti più critici
Si trova in Notizie

File

Dalla chimica del particolato alle ricerche sull’impatto
Silvia Ferrari, Dimitri Bacco, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 3/2017)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2017 / Aria e salute

File

Dalla policrisi ai cobenefici
Giuseppe Bortone (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Editoriale

File

Dalla sentenza europea, un segnale di attenzione
Associazioni ambientaliste (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

Notizia

Dall’emergenza alla prevenzione, online Ecoscienza 3/2020
Covid-19, ambiente e salute in primo piano. Tra gli altri argomenti, la qualità dell’aria nel bacino padano
Si trova in Notizie