Risultati della ricerca Sono stati trovati 320 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (2) Evento (1) File (154) Mappe e Dati (6) Notizia (131) Pagina (22) Tema Acqua (160) Aggiornati (11) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (13) Arpaer (129) Balneazione (4) Biodiversità (8) Campi elettromagnetici (6) Clima (267) Ecoscienza (96) Educazione alla sostenibilità (12) Energia (11) Mare (13) Meteo (183) Pollini (4) Radioattività (6) Rifiuti (6) Rischio calore (31) Rischio industriale (5) Rumore (5) Siccità (320) Sostenibilità (33) Suolo (88) Territorio Bologna (70) Ferrara (70) Forlì-Cesena (68) Modena (70) Parma (71) Piacenza (68) Ravenna (68) Reggio Emilia (68) Rimini (68) Tutti (4) tutti 320 notizie 131 persone report e docs 154 Mappe e Dati 6 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po Si trova in Notizie Notizia Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023 Si trova in Notizie Collegamento Dati falda ipodermica Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione / Dati e indicatori Pagina Decili di precipitazioni I decili (decimi percentili) rappresentano un indicatore della siccità meteorologica per classificare le precipitazioni mensili osservate, rispetto alla ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Gli indicatori di siccità File Deficit di precipitazioni nella pianura emiliana Davide Rondini, Michele Solmi (Ecoscienza 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità Pagina Deficit traspirativo Il deficit traspirativo esprime la siccità agricola, ovvero una carenza continuativa di rifornimento idrico per le colture agricole (precipitazione ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Gli indicatori di siccità Pagina Deficit traspirativo Il deficit traspirativo esprime la siccità agricola, ovvero una carenza continuativa di rifornimento idrico per le colture agricole (precipitazione ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Glossario agrometeo File Difesa del suolo, i dati rendis nel distretto del Po Alessandro Fraccica, Francesco Menniti, Daniele Spizzichino, Valeria Licata, Pier Luigi Gallozzi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Disponibili nuovi dati meteo-climatici Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna Si trova in Notizie File Dovremo convivere con gli eventi estremi Valentina Pavan, Rodica Tomozeiu, Gabriele Antolini, Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Precedenti 10 elementi 1 ... 13 14 15 16 17 18 19 ... 32 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 320 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (2) Evento (1) File (154) Mappe e Dati (6) Notizia (131) Pagina (22) Tema Acqua (160) Aggiornati (11) Ambiente e salute (27) Amianto polveri e fibre (5) Aria (13) Arpaer (129) Balneazione (4) Biodiversità (8) Campi elettromagnetici (6) Clima (267) Ecoscienza (96) Educazione alla sostenibilità (12) Energia (11) Mare (13) Meteo (183) Pollini (4) Radioattività (6) Rifiuti (6) Rischio calore (31) Rischio industriale (5) Rumore (5) Siccità (320) Sostenibilità (33) Suolo (88) Territorio Bologna (70) Ferrara (70) Forlì-Cesena (68) Modena (70) Parma (71) Piacenza (68) Ravenna (68) Reggio Emilia (68) Rimini (68) Tutti (4) tutti 320 notizie 131 persone report e docs 154 Mappe e Dati 6 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po Si trova in Notizie Notizia Cuneo salino nel delta del Po, stato attuale e prospettive Un seminario a Goro il 26 ottobre 2023 Si trova in Notizie Collegamento Dati falda ipodermica Si trova in Temi ambientali / Siccità e desertificazione / Dati e indicatori Pagina Decili di precipitazioni I decili (decimi percentili) rappresentano un indicatore della siccità meteorologica per classificare le precipitazioni mensili osservate, rispetto alla ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Gli indicatori di siccità File Deficit di precipitazioni nella pianura emiliana Davide Rondini, Michele Solmi (Ecoscienza 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità Pagina Deficit traspirativo Il deficit traspirativo esprime la siccità agricola, ovvero una carenza continuativa di rifornimento idrico per le colture agricole (precipitazione ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Gli indicatori di siccità Pagina Deficit traspirativo Il deficit traspirativo esprime la siccità agricola, ovvero una carenza continuativa di rifornimento idrico per le colture agricole (precipitazione ... Si trova in Temi ambientali / … / Scopri di più / Glossario agrometeo File Difesa del suolo, i dati rendis nel distretto del Po Alessandro Fraccica, Francesco Menniti, Daniele Spizzichino, Valeria Licata, Pier Luigi Gallozzi (Ecoscienza 1/2023) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po Notizia Disponibili nuovi dati meteo-climatici Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna Si trova in Notizie File Dovremo convivere con gli eventi estremi Valentina Pavan, Rodica Tomozeiu, Gabriele Antolini, Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2015) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2015 / Vulnerabilità idrogeologica Precedenti 10 elementi 1 ... 13 14 15 16 17 18 19 ... 32 Successivi 10 elementi