Risultati della ricerca

Sono stati trovati 297 elementi

File

I parchi nazionali, una risorsa per il paese
Giampiero Sammuri (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

File

I servizi ecosistemici nei processi di pianificazione
Serena D'Ambrogi, Gioia Gibelli (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

I sistemi acquatici interni dell'Emilia Romagna
Luca Melega (Ecoscienza 3/2010)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / Fermare l'erosione della biodiversità

Notizia

Ispra, presentata l'edizione 2018 dell'Annuario dei dati ambientali
Clima: il 2017, dal 1961, il secondo anno più “secco” dopo il 2001. Dissesto: nello stesso anno, circa 170 frane
Si trova in Notizie

File

I vantaggi della vegetazione sulla qualità dell'aria
Giulia Carriero, Rita Baraldi, Osvaldo Facini, Luisa Neri (Ecoscienza 5-6/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

File

La biodiversità dei mari italiani
Leonardo Tunesi (Ecoscienza 2/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2022 / Biodiversità

File

La biodiversità è un valore, la crisi non sia un alibi
Enzo Valbonesi (Ecoscienza 4/2011)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2011 / Parchi e aree protette

Notizia

La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
Si trova in Notizie

Notizia

La biodiversità sul podcast di Arpae
Cos’è la biodiversità e perché è importante preservarla. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente”
Si trova in Notizie

File

La cimice “diabolica”, minaccia per l’agricoltura
Lara Maistrello, Elena Costi (Ecoscienza 1/2016)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2016 / Agricoltura sostenibile e alimentazione