Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

Il bosco ripariale, una risorsa da gestire
Claudio Cavazza (Ecoscienza 3/2014)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2014 / Natura e biodiversità

File

Il Bref per un comparto ceramico più sostenibile
Giuliana Bonvicini (Ecoscienza 5-6/2024)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Direttiva Ied

File

Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere
Un progetto con capofila la Regione Calabria (Ecoscienza 4/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Attualità

Notizia

Il buon uso degli spazi verdi e blu: effetti su salute e benessere
Si è svolto a Roma nei giorni scorsi il primo meeting del progetto di Arpa Calabria e che coinvolge anche Arpae Emilia-Romagna
Si trova in Notizie

File

Il Cai e la valorizzazione delle aree protette
Raffaele Marini (Ecoscienza 4/2022)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2022 / Aree naturali protette

File

Il calcolo della portata e della salinità del Po
Elisa Comune, Mauro del Longo, Alessio Pugliese, Giuseppe Ricciardi, Enrica Zenoni (Ecoscienza 6/2023)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2023 / Cuneo salino

File

Il cambiamento climatico come sfida etica e politica
Matteo Mascia (Ecoscienza 4/2015)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2015 / Cambiamento climatico - COP 21

File

Il cambiamento climatico e la pianificazione idrica
Si trova in IMPORT CMS3 15082020 / Arparivista/Ecoscienza / Ecoscienza 5/2013

File

Il cambiamento climatico e la pianificazione idrica
Emanuele Cimatti, Camilla Iuzzolino (Ecoscienza 5/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2013 / Climate Change e adattamento

File

Il cambiamento climatico è una realtà
Stefano Tibaldi (Ecoscienza 2/2012)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2012 / Il cambiamento climatico è una realtà