Risultati della ricerca

Sono stati trovati 4196 elementi

File

Dal risanamento un volano per l’economia
Intervista a Roberto Ravello a cura di Ecoscienza (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Open data, nuova vita per i dati pubblici
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

L’Italia protagonista nella chimica delle biomasse
Daniele Ferrari (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / La sostenibilità della "biochimica"

File

Nasce una nuova forma di giornalismo ambientale
Elisabetta Tola (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

Scienza e sostenibilità dell’industria chimica
Ferruccio Trifirò (Ecoscienza 2/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2013 / La sostenibilità della "biochimica"

File

Applicare alla scala locale la strada aperta dall’Europa
Emanuele Burgin (Ecoscienza 1/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2013 / Rifiuti, prevenire e ridurre

File

Gli enti locali e la nuova sfida dei dati ambientali
Ugo Ferrari, Susanna Ferrari (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

La soluzione open data della Regione Piemonte
Enrico Bonansea, Anna Cavallo, Marta Garabuggio, Saverino Reale, Claudia Secco, Gabriella Serratrice (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Open data

File

Sostanze chimiche, più protezione con il Reach
Pietro Paris (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Reach

File

Bes e Urbes. Indicatori del benessere equo e sostenibile
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 3/2013)
Si trova in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / BES e UrBES