Risultati della ricerca Sono stati trovati 1760 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (8) Evento (4) File (748) Focus su (2) Mappe e Dati (37) Notizia (941) Pagina (16) Tema Acqua (144) Aggiornati (52) Ambiente e salute (110) Amianto polveri e fibre (9) Aria (245) Arpaer (696) Balneazione (177) Biodiversità (37) Campi elettromagnetici (17) Clima (220) Ecoscienza (179) Educazione alla sostenibilità (113) Energia (52) Mare (265) Meteo (530) Pollini (12) Radioattività (13) Rifiuti (90) Rischio calore (38) Rischio industriale (16) Rumore (19) Siccità (68) Sostenibilità (138) Suolo (203) Territorio Bologna (1062) Ferrara (1336) Forlì-Cesena (1760) Modena (1067) Parma (1046) Piacenza (1043) Ravenna (1358) Reggio Emilia (1065) Rimini (1336) tutti 1760 notizie 941 persone report e docs 748 Mappe e Dati 37 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Rapporto dell'evento dal 18 al 19 maggio 2021 Fenomeni temporaleschi interessano la regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 14 al 16 maggio 2024 Intensi fenomeni temporaleschi, anche con caratteristiche da supercella, interessano la Regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 14 al 15 febbraio 2022 Precipitazioni a carattere nevoso interessano il settore centro-occidentale della regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 7 al 9 febbraio 2023 La regione è interessata da temperature rigide e da nevicate lungo la costa meridionale e nell'entroterra fino al crinale appenninico Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 15 al 17 settembre 2022 Temporali accompagnati da precipitazioni intense causano smottamenti e venti di bora provocano danni e fenomeni di ingressione marina Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 4 al 5 dicembre e dell'8 dicembre 2023 Nevicate, anche fino a quote di pianura, interessano principalmente il settore centro-occidentale della Regione. Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021 Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo. Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 30 novembre al 2 dicembre 2023 Correnti di libeccio causano venti forti e precipitazioni persistenti con piene sui bacini di Parma, Enza e Secchia e fenomeni franosi Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 21 al 22 novembre 2022 Precipitazioni, anche nevose fino a quote collinari, e forti venti, responsabili di ingressioni marine e allagamenti, interessano la Regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 17 al 19 settembre 2024 Intense precipitazioni provocano piene e criticità idrogeologiche nella Regione centro-orientale Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 132 133 134 135 136 137 138 ... 176 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1760 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (4) Collegamento (8) Evento (4) File (748) Focus su (2) Mappe e Dati (37) Notizia (941) Pagina (16) Tema Acqua (144) Aggiornati (52) Ambiente e salute (110) Amianto polveri e fibre (9) Aria (245) Arpaer (696) Balneazione (177) Biodiversità (37) Campi elettromagnetici (17) Clima (220) Ecoscienza (179) Educazione alla sostenibilità (113) Energia (52) Mare (265) Meteo (530) Pollini (12) Radioattività (13) Rifiuti (90) Rischio calore (38) Rischio industriale (16) Rumore (19) Siccità (68) Sostenibilità (138) Suolo (203) Territorio Bologna (1062) Ferrara (1336) Forlì-Cesena (1760) Modena (1067) Parma (1046) Piacenza (1043) Ravenna (1358) Reggio Emilia (1065) Rimini (1336) tutti 1760 notizie 941 persone report e docs 748 Mappe e Dati 37 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Rapporto dell'evento dal 18 al 19 maggio 2021 Fenomeni temporaleschi interessano la regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 14 al 16 maggio 2024 Intensi fenomeni temporaleschi, anche con caratteristiche da supercella, interessano la Regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 14 al 15 febbraio 2022 Precipitazioni a carattere nevoso interessano il settore centro-occidentale della regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 7 al 9 febbraio 2023 La regione è interessata da temperature rigide e da nevicate lungo la costa meridionale e nell'entroterra fino al crinale appenninico Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 15 al 17 settembre 2022 Temporali accompagnati da precipitazioni intense causano smottamenti e venti di bora provocano danni e fenomeni di ingressione marina Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 4 al 5 dicembre e dell'8 dicembre 2023 Nevicate, anche fino a quote di pianura, interessano principalmente il settore centro-occidentale della Regione. Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 27 al 28 novembre 2021 Nevicate modeste sopra i 1000 m e deboli a quote collinari interessano l'Appennino emiliano-romagnolo. Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 30 novembre al 2 dicembre 2023 Correnti di libeccio causano venti forti e precipitazioni persistenti con piene sui bacini di Parma, Enza e Secchia e fenomeni franosi Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 21 al 22 novembre 2022 Precipitazioni, anche nevose fino a quote collinari, e forti venti, responsabili di ingressioni marine e allagamenti, interessano la Regione Si trova in Notizie Notizia Rapporto dell'evento dal 17 al 19 settembre 2024 Intense precipitazioni provocano piene e criticità idrogeologiche nella Regione centro-orientale Si trova in Notizie Precedenti 10 elementi 1 ... 132 133 134 135 136 137 138 ... 176 Successivi 10 elementi