Risultati della ricerca Sono stati trovati 1197 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (737) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (249) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (580) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1197) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1197 notizie 391 persone report e docs 737 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Siccità 2022 in Emilia-Romagna Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento Si trova in Notizie File Siccità invernale, nuovi rischi per l'agricoltura Massimo Gargano (Ecoscienza 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità Notizia Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno Si trova in Notizie Notizia Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico Si trova in Notizie Notizia Siccità, migliora la situazione grazie alle piogge Le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori del mese di aprile quasi nella norma Si trova in Notizie Notizia Siccità, permane la criticità Piogge di settembre inferiori alla norma in Emilia-Romagna, restano gravi i deficit idrici da inizio anno Si trova in Notizie Notizia Siccità, piogge di agosto non risolutive Permangono i deficit. Le precipitazioni della seconda decade hanno anche causato, localmente, gravi danni per grandine e vento Si trova in Notizie Notizia Siccità, siamo ancora senza piogge significative Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre Si trova in Notizie File Snpa, necessari i decreti attuativi e più risorse Luca Marchesi (Ecoscienza, 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Agenzie ambientali Precedenti 10 elementi 1 ... 111 112 113 114 115 116 117 ... 120 Successivi 10 elementi
Risultati della ricerca Sono stati trovati 1197 elementi Filtri Tipo di contenuto Cartella (18) Collegamento (5) Evento (1) File (737) Mappe e Dati (25) Notizia (391) Pagina (20) Tema Acqua (249) Aggiornati (29) Ambiente e salute (45) Amianto polveri e fibre (5) Aria (49) Arpaer (276) Balneazione (12) Biodiversità (14) Campi elettromagnetici (6) Clima (580) Ecoscienza (395) Educazione alla sostenibilità (17) Energia (17) Mare (69) Meteo (1197) Pollini (5) Radioattività (6) Rifiuti (13) Rischio calore (53) Rischio industriale (4) Rumore (4) Siccità (183) Sostenibilità (50) Suolo (247) Territorio Bologna (530) Ferrara (536) Forlì-Cesena (530) Modena (525) Parma (530) Piacenza (527) Ravenna (527) Reggio Emilia (526) Rimini (523) Tutti (12) tutti 1197 notizie 391 persone report e docs 737 Mappe e Dati 25 bandi Ordina per alfabeticamente rilevanza Data (prima i più recenti) Notizia Siccità 2022 in Emilia-Romagna Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento Si trova in Notizie File Siccità invernale, nuovi rischi per l'agricoltura Massimo Gargano (Ecoscienza 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Emergenza siccità Notizia Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno Si trova in Notizie Notizia Siccità, le piogge di maggio attenuano solo in parte i deficit Migliora la situazione in Emilia-Romagna ma permangono timori per le previsioni attese, di caldo e di piogge inferiori alla norma Si trova in Notizie Notizia Siccità, lieve sollievo grazie alle piogge Le precipitazioni della prima e ultima decade di maggio hanno temporaneamente attenuato ma non risolto le situazioni di deficit idrico Si trova in Notizie Notizia Siccità, migliora la situazione grazie alle piogge Le precipitazioni dell’ultimo periodo hanno riportato i valori del mese di aprile quasi nella norma Si trova in Notizie Notizia Siccità, permane la criticità Piogge di settembre inferiori alla norma in Emilia-Romagna, restano gravi i deficit idrici da inizio anno Si trova in Notizie Notizia Siccità, piogge di agosto non risolutive Permangono i deficit. Le precipitazioni della seconda decade hanno anche causato, localmente, gravi danni per grandine e vento Si trova in Notizie Notizia Siccità, siamo ancora senza piogge significative Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre Si trova in Notizie File Snpa, necessari i decreti attuativi e più risorse Luca Marchesi (Ecoscienza, 4/2017) Si trova in Ecoscienza / … / Numero 4, anno 2017 / Agenzie ambientali Precedenti 10 elementi 1 ... 111 112 113 114 115 116 117 ... 120 Successivi 10 elementi