Search results

1265 items were found.

File

Inceneritori e nascite, gli esiti dello studio
Silvia Candela, Andrea Ranzi, Ferdinando Luberto, Paola Angelini, Paolo Marzaroli, Laura Bonvicini, Serena Broccoli, Andrea Evangelista, Anna Freni ...
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

File

Mappare la ricaduta delle emissioni
Mauro Rossi (Ecoscienza 2/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

File

Legna e PM10 uno studio dalla Germania
Jurgen Schnelle-Kreis, Robert Kunde, Gerhard Schmockel, Gulcin Abbaszade, Matthias Gaderer, Bernhard Dobmeier, Jurgen Diemer, Ralf Zimmermann (Ecoscienza ...
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2010 / Energia da biomasse

File

La partecipazione per gestire il conflitto ambientale
Enrico Cancila, Fabrizio Tollari, Marco Ottolenghi (Ecoscienza 2/2010)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2010 / Monitoraggio e inceneritori

File

Emissioni olfattive, le linee guida della Lombardia
Gianluca Cusano (Ecoscienza 1/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2012 / Agroenergie da biomassa

File

Per prevenire i cattivi odori occhio a progetto e gestione
Giovanna Biagi, Maria Adelaide Corvaglia (Ecoscienza 1/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2012 / Agroenergie da biomassa

File

L’Emilia-Romagna verso il Piano aria integrato
Sabrina Freda (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Le Regioni non possono pagare l’inerzia dello stato
Maurizio Conte (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Dall’Europa una condanna che richiede azioni decise
Giulia Magnavita, Fabio Romeo (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Il controllo dell’inceneritore di Parma
Paolo Maroli (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria