Search results

4196 items were found.

File

Chimica e ambiente, l’impegno di Ferrara
Elisabetta Nava, Luca Barboni
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2010 / L'impronta ambientale dell'industria italiana

File

Bonificare conviene, le prime analisi costi/benefici.
Liliana Cori, Fabrizio Bianchi (Ecoscienza 6/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2012 / Industria, ambiente e salute

File

L’interconfronto è un vantaggio per tutti
Giancarlo Graziani, Giuseppe Montanari, Ivo Vasumini (Ecoscienza 3/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2014 / Acque potabili

File

Conoscere il territorio è stato il primo passo
Giovanna Biagi, Serena Lanzarini, Roberta Santini (Ecoscienza 1/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Biomasse

File

Il rischio di tumori può aumentare con le miscele
Annamaria Colacci (Ecoscienza 6/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2015 / Attualità

File

Il protocollo di Nagoya e le risorse genetiche
Anna Maria Maggiore (Ecoscienza 2/2016)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2016 / Attualità

File

Analisi Lca su un impianto a combustione di biomasse
Luca Vignoli (Ecoscienza 6/2017)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2017 / Attualità

File

GOI - Cerealicoltura, strategie contro il rischio micotossine
Paola Battilani, Claudio Selmi (Ecoscienza 5/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2018 / Agricoltura sostenibile

File

Le imprese e gli obiettivi di sostenibilità
Walter Sancassiani, Loris Manicardi (Ecoscienza 2/2020)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2020 / Attualità

File

La semplificazione come strumento di rilancio
Giuseppe Lo Presti (Ecoscienza 4/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2021 / Bonifiche di siti contaminati