Search results

1198 items were found.

News Item

Il controllo del mare sul podcast di Arpae
Tutti a bordo della motonave Daphne per scoprire l'attività dei tecnici. Un nuovo episodio di “Le parole dell’ambiente"
Located in Notizie

File

Il dissesto nello scenario di un clima mutato
Daniele Spizzichino, Michele Munafò (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

News Item

Il 2019 è al terzo posto fra gli anni più caldi dal 1961
Online il Rapporto Ispra “Gli indicatori del clima in Italia nel 2019”. Nuovi record a giugno
Located in Notizie

News Item

Il 2019 è tra i più caldi mai registrati
Il Climate Research Unit: gli ultimi sei anni presentano le anomalie termiche positive più alte dal 1850
Located in Notizie

File

Il funzionamento del Coc e il ruolo del volontariato
Michele de Pascale (Ecoscienza 5/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 5, anno 2023 / Alluvione Emilia-Romagna

File

Il futuro dello sviluppo rurale è la sostenibilità
Alessio Mammi (Ecoscienza 2/2021)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2021 / Agricoltura

News Item

Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
Located in Notizie

News Item

Il 2023 in Emilia-Romagna, un anno di estremi meteo-climatici
L’anno più caldo da inizio misurazioni, con eventi di precipitazione di estrema intensità e danni devastanti soprattutto in Romagna
Located in Notizie

File

Il 2022 in Emilia-Romagna, un anno caldo e poco piovoso
Cinzia Alessandrini, Gabriele Antolini, Valentina Pavan, Alice Vecchi (Ecoscienza 1/2023)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2023 / Bacino del Po

News Item

Il 20 maggio 2021 un workshop del progetto europeo AdriaClim
Ocean best practices, i migliori sistemi per l’osservazione degli oceani nel workshop di Unibo
Located in Notizie