Search results 1061 items were found. Filters Document type Event (5) File (644) Folder (16) Link (4) Maps & Data (9) News Item (366) Page (17) Topic Acqua (275) Aggiornati (34) Ambiente e salute (83) Amianto polveri e fibre (4) Aria (70) Arpaer (328) Balneazione (7) Biodiversità (44) Campi elettromagnetici (15) Clima (1061) Ecoscienza (539) Educazione alla sostenibilità (57) Energia (62) Mare (63) Meteo (581) Pollini (7) Radioattività (12) Rifiuti (21) Rischio calore (45) Rischio industriale (8) Rumore (15) Siccità (267) Sostenibilità (116) Suolo (114) Territory Bologna (224) Ferrara (222) Forlì-Cesena (220) Modena (215) Parma (214) Piacenza (211) Ravenna (222) Reggio Emilia (215) Rimini (220) Tutti (17) tutti 1061 notizie 366 persone report e docs 644 Maps & Data 9 bandi Sort by relevance date (newest first) alphabetically File L’adattamento efficace per le regioni a clima mediterraneo Eva Banos de Gulsasola (Ecoscienza 1/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2013 / Attualità File I piani clima alla prova di un cambiamento epocale Emanuele Burgin (Ecoscienza 2/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2013 / Attualità File Dal 1962 a San Cassiano osservatori meteo Intervista a Giuseppe Bini a cura di Alessandra De Savino e Cesare Govoni (Ecoscienza 2/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2013 / Meteo e clima File Il coraggio di buttarsi nella mischia Luca Mercalli (Ecoscienza 5/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2013 / Editoriale File Meteo, gli eventi estremi non sono più un’eccezione Federico Grazzini (Ecoscienza 3/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2014 / Eventi estremi File Eventi estremi, cos’è successo in Sardegna Carlo Dessy, Paolo Boi, Carluccio Castiglia, Pietro Cau, Giovanni Ficca, Giuliano Fois, Simona Canu, Paolo Capece (Ecoscienza 1/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2014 / Progetto CC-Ware File Vulnerabilità delle risorse idriche, quali strategie? Marco Marcaccio, Demetrio Errigo, Alessandro Corsini, Donatella Ferri, Franco Zinoni (Ecoscienza 1/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2014 / Progetto CC-Ware File Ridurre le emissioni, non c’è tempo da perdere Carlo Carraro, Alessandra Mazzai (Ecoscienza 2/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2014 / Cambiamento climatico File Il database territoriale del piano di adattamento Donatella Di Pietro, Giovanni Fini (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Blue Ap File La partecipazione, il fattore chiave del piano Raffaella Gueze, Chiara Caranti (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Blue Ap Previous 10 items 1 ... 51 52 53 54 55 56 57 ... 107 Next 10 items
Search results 1061 items were found. Filters Document type Event (5) File (644) Folder (16) Link (4) Maps & Data (9) News Item (366) Page (17) Topic Acqua (275) Aggiornati (34) Ambiente e salute (83) Amianto polveri e fibre (4) Aria (70) Arpaer (328) Balneazione (7) Biodiversità (44) Campi elettromagnetici (15) Clima (1061) Ecoscienza (539) Educazione alla sostenibilità (57) Energia (62) Mare (63) Meteo (581) Pollini (7) Radioattività (12) Rifiuti (21) Rischio calore (45) Rischio industriale (8) Rumore (15) Siccità (267) Sostenibilità (116) Suolo (114) Territory Bologna (224) Ferrara (222) Forlì-Cesena (220) Modena (215) Parma (214) Piacenza (211) Ravenna (222) Reggio Emilia (215) Rimini (220) Tutti (17) tutti 1061 notizie 366 persone report e docs 644 Maps & Data 9 bandi Sort by relevance date (newest first) alphabetically File L’adattamento efficace per le regioni a clima mediterraneo Eva Banos de Gulsasola (Ecoscienza 1/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2013 / Attualità File I piani clima alla prova di un cambiamento epocale Emanuele Burgin (Ecoscienza 2/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2013 / Attualità File Dal 1962 a San Cassiano osservatori meteo Intervista a Giuseppe Bini a cura di Alessandra De Savino e Cesare Govoni (Ecoscienza 2/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2013 / Meteo e clima File Il coraggio di buttarsi nella mischia Luca Mercalli (Ecoscienza 5/2013) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2013 / Editoriale File Meteo, gli eventi estremi non sono più un’eccezione Federico Grazzini (Ecoscienza 3/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 3, anno 2014 / Eventi estremi File Eventi estremi, cos’è successo in Sardegna Carlo Dessy, Paolo Boi, Carluccio Castiglia, Pietro Cau, Giovanni Ficca, Giuliano Fois, Simona Canu, Paolo Capece (Ecoscienza 1/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2014 / Progetto CC-Ware File Vulnerabilità delle risorse idriche, quali strategie? Marco Marcaccio, Demetrio Errigo, Alessandro Corsini, Donatella Ferri, Franco Zinoni (Ecoscienza 1/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 1, anno 2014 / Progetto CC-Ware File Ridurre le emissioni, non c’è tempo da perdere Carlo Carraro, Alessandra Mazzai (Ecoscienza 2/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 2, anno 2014 / Cambiamento climatico File Il database territoriale del piano di adattamento Donatella Di Pietro, Giovanni Fini (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Blue Ap File La partecipazione, il fattore chiave del piano Raffaella Gueze, Chiara Caranti (Ecoscienza 5/2014) Located in Ecoscienza / … / Numero 5, anno 2014 / Blue Ap Previous 10 items 1 ... 51 52 53 54 55 56 57 ... 107 Next 10 items