Search results

1265 items were found.

File

La stima delle sorgenti del Pm 2,5
Fabiana Scotto, Dimitri Bacco, Arianna Trentini, Vanes Poluzzi (Ecoscienza 2/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 2, anno 2018 / Progetto Supersito

File

La tutela dei cittadini al primo posto
Giancarlo Castellani (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

La valutazione dell’impatto sulla salute
Andrea Ranzi, Simone Giannini (Ecoscienza 1/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2014 / Qualità dell'aria

File

La variazione di CO2 a Lampedusa nel lockdown
A cura dell'obiettivo 4.1 del progetto Pulvirus
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Progetto Pulvirus

File

Le azioni di risanamento in Emilia-Romagna
Lucia Ramponi, Silvia Nocenti (Ecoscienza 3/2013)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2013 / Qualità dell'aria

File

Le condizioni per una buona combustione domestica
Fulvio Stel (Ecoscienza 1/2015)
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2015 / Combustione legna

File

Legna e PM10 uno studio dalla Germania
Jurgen Schnelle-Kreis, Robert Kunde, Gerhard Schmockel, Gulcin Abbaszade, Matthias Gaderer, Bernhard Dobmeier, Jurgen Diemer, Ralf Zimmermann (Ecoscienza ...
Located in Ecoscienza / / Numero 1, anno 2010 / Energia da biomasse

File

Le linee guida Oms sulla qualità dell'aria
Redazione Ecoscienza (Ecoscienza 5-6/2022)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2022 / Qualità dell'aria e salute

News Item

L'Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale dell'albero
Iniziative online e laboratori. Più di 182mila piante donate, grazie a "Mettiamo radici per il futuro"
Located in Notizie

News Item

L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di emergenza climatica
Deliberato dalla Giunta regionale, è un documento di consapevolezza e responsabilità politica per rafforzare l’impegno contro il cambiamento
Located in Notizie