Search results

1197 items were found.

File

Alluvioni in Liguria, i fattori meteo e gli effetti
Centro funzionale meteo idrologico di protezione civile della Regione Liguria (CFMI-PC) (Ecoscienza 5 e 6/2011)
Located in Ecoscienza / / Numeri 5 e 6, anno 2011 / Attualità

News Item

Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna
Attive, al momento, otto stazioni per il video monitoraggio costiero. Prevista un’estensione futura del servizio
Located in Notizie

News Item

Anche Arpae partecipa ad AdriaClimPlus
Un progetto europeo per sviluppare piani regionali e locali di adattamento ai cambiamenti climatici nelle aree costiere
Located in Notizie

File

Anche in Calabria aumenta la frequenza di eventi estremi
Gino Russo (Ecoscienza 6/2018)
Located in Ecoscienza / / Numero 6, anno 2018 / Clima e meteo

File

Anche per i meteo privati serve una certificazione
Andrea Giuliacci (Ecoscienza 4/2014)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2014 / Previsore meteo

File

Anche per le fonti rinnovabili servono le previsioni
Vittorio Marletto (Ecoscienza 4/2012)
Located in Ecoscienza / / Numero 4, anno 2012 / La previsione meteo oggi

File

Ancora frane ed eventi erosivi in moti territori
Mauro Generali, Marco Pizziolo, Michele Scaroni (Ecoscienza 5-6/2024)
Located in Ecoscienza / / Numero 5-6, anno 2024 / Alluvione Emilia-Romagna

News Item

2024, ancora un anno di estremi climatici
Nuovo record per le temperature regionali, mentre le precipitazioni hanno eguagliato il massimo storico
Located in Notizie

File

25 anni di meteorologia regionale in Emilia-Romagna
Carlo Cacciamani (Ecoscienza 3/2011)
Located in Ecoscienza / / Numero 3, anno 2011 / La previsione meteo da Bernacca a Internet

File

30 anni fa il Servizio meteo regionale dell’Emilia- Romagna, una storia di orgoglio e professionalità
Carlo Cacciamani (Ecoscienza 6/2015)
Located in Ecoscienza / / Anno 2015 / Numero 6, anno 2015