Ti trovi in : Arpae /
In questo numero:
10 anni di Ecoscienza, 10 anni di ambiente
Evoluzione e prospettive delle scienze, del controllo e della normativa ambientale
Era il 2010 quando usciva il primo numero di una nuova rivista, edita dall´Agenzia ambientale dell´Emilia-Romagna, con l´obiettivo di approfondire i temi ambientali per una maggior consapevolezza e cultura della sostenibilità. 10 anni dopo, Ecoscienza mantiene intalterati i propri obiettivi, consapevole dell´urgenza e attualità di una riflessione fondata sulla scienza e sulla coscienza.
Tra gli altri argomenti di attualità: la storia climatica degli ultimi 10.000 anni dell’appennino emiliano, i costi di gestione dei rifiuti e il vademecum dedicato ai comuni per la loro riduzione, gli esiti del progetto Sos4Life per la salvaguardia del suolo, un impianto innovativo per trattare i sedimenti in modo più sostenibile, uno studio sulla qualità dell’aria in una scuola tra outdoor e indoor.
Altre novità nelle rubriche Legislazione news, Osservatorio ecoreati, Libri.
Scarica Ecoscienza 5/2020 (pdf)
Vai a Ecoscienza 5/2020, versione sfogliabile
"Chiediamoci, allora, cosa sia meglio fare e non quale sia il comportamento più comune." Lucio Anneo Seneca
(
24/12/2020
)
Riflessioni e analisi sull’evoluzione e le prospettive dei temi chiave in campo ambientale.
Continua
(
23/12/2020
)
Disponibile il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae.
Continua
(
12/06/2020
)
La Task Force Snpa ha partecipato al workshop online sul disaccoppiamento, organizzato da Arpae nel percorso verso l´Agenda 2030 dell´Onu.
Continua