Riattivato il sistema di rilevazione del moto ondoso dell´Emilia-Romagna
(27/10/17)
Dopo tre mesi di manutenzione straordinaria presso i laboratori delle casa costruttrice olandese Datawell, è tornata ieri operativa la boa ondametrica ormeggiata al largo di Cesenatico.
Dopo 10 anni di attività, infatti, la boa è stata quasi completamente rinnovata in molte sue parti: un nuovo scafo in "Cunifer 10" (lega nickel-rame con circa il 10% di nickel e aggiunte di ferro e manganese) la rende maggiormente resistente alla corrosione dell´acqua marina e alle incrostazioni; nuovi pannelli solari e una rinnovata elettronica per un´ottimizzazione delle prestazioni e dei consumi; un nuovo cavo elastico per una migliore e più sicura libertà di movimento.
Sono numerose le segnalazioni e richieste pervenute in questo periodo da parte di utenti e fruitori dei suoi dati, e se per un verso queste segnalazioni hanno portato al dispiacersi per il disservizio arrecato (dovuto da un protrarsi oltre il preventivato delle operazioni di manutenzione), dall´altro sono state gratificanti per il lavoro svolto in questi anni, restituendo e rispecchiando la consapevolezza di quanto il dato in mare sia sentito e ricercato, così come il servizio regionale svolto in questo ambito.