Disponibile online l’analisi su produzione, raccolta differenziata e gestione in tutta Italia.
(18/12/20)
Il Rapporto Rifiuti Urbani - edizione 2020 fornisce i dati, aggiornati all’anno 2019, sulla produzione, raccolta differenziata, gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti di imballaggio, compreso l’import/export, a livello nazionale, regionale e provinciale. Riporta, inoltre, le informazioni sul monitoraggio dell’Ispra sui costi dei servizi di igiene urbana e sull’applicazione del sistema tariffario.
La differenziata cresce del + 3,1% in un anno in Italia; Emilia-Romagna al 70,6%.
L’analisi dei dati a livello regionale mostra che, nel 2019, 11 regioni hanno conseguito l’obiettivo fissato per il 2018 (Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Sardegna).
Il rapporto rifiuti urbani è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è il frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro nazionale dei rifiuti dell’economia circolare di Ispra.
Per maggiori informazioni e per scaricare il rapporto vai sul sito di Ispra