L´inventario delle emissioni è una serie organizzata di dati relativi alla quantità di inquinanti introdotti in atmosfera a seguito di attività antropiche e da sorgenti naturali.
Le stime emissive sono organizzate per inquinante, tipo di attività, combustibile eventualmente utilizzato, unità territoriale, periodo di tempo.
L´inventario permette di:
L´aggiornamento dell´inventario regionale delle emissioni in atmosfera è svolto con cadenza almeno triennale, come previsto dalla normativa (DLgs 155/2010, art.22).
Inventari relativi a diverse annualità possono non essere direttamente confrontabili a causa dell´aggiornamento dei fattori di emissione della variazione delle metodologie di compilazione fra una redazione e l’altra.
Nel caso di aggiornamenti significativi dei metodi di stima e dei fattori di emissione, o qualora si renda necessario tenere conto di sorgenti inizialmente non incluse e di dati non disponibili al momento della prima compilazione, o si rilevino errori nella compilazione non emersi nel corso della prima revisione, si procede al ricalcolo dell´inventario o dei soli settori emissivi interessati dalle variazioni.
Le stime risultanti dal ricalcolo sono di norma pubblicate in associazione all´uscita dell´inventario successivo, tuttavia possono comparire in forma parziale in altre pubblicazioni dell´Agenzia.
edizione 2017
edizione 2015
edizione 2013
edizione 2010
edizione 2007