La vigilanza e il controllo ambientale del territorio e delle attività dell’uomo sono tra i compiti istituzionali di Arpae, per la verifica del rispetto della normativa e delle prescrizioni di tutela ambientale.
Attività svolta dall´Agenzia (anno 2019)
- Ispezioni: 10.751 complessive (3.445 eseguite a seguito di segnalazioni di inconvenienti ambientali, SIA), di cui 1.126 riguardanti il controllo degli impianti in AIA
- Campioni prelevati: 7.188, cui si aggiungono 755 campionamenti a seguito di SIA
- Proposte di atti amministrativi per violazioni accertate: 419
- Sanzioni amministrative applicate: 1.957
- Notizie di reato segnalate alla Magistratura: 452
- Prescrizioni sulle irregolarità per ripristino condizioni di tutela ambientale: 390
- Asseverazioni di atti prescrittivi di altri Organi di controllo: 154
- Interventi in emergenza su segnalazioni di inconvenienti ambientali: 1.570 di cui 380 per potenziali gravi rischi
- Misure in automatico a supporto processi ispettivi: 235.394 misure
- Misure manuali: 5.707 misure
Arpae Emilia-Romagna adotta un sistema di gestione per la qualità riferito alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Il sistema è certificato da enti terzi che periodicamente ne verificano la conformità dei processi gestionali e analitici (vai a Qualità).