I mondi del volontariato sociale e ambientale, del terzo settore e della cooperazione sociale, della scuola e dello sport non competitivo, delle amministrazioni locali virtuose, dell´educazione interculturale e alla sostenibilità... si incontrano a Faenza dal 7 al 15 aprile in un´ampia e articolata rassegna di incontri ed eventi promossi dalla cooperativa Kaleidos.
Laboratori didattici e ludici, spettacoli teatrali e musicali, incontri e seminari di studio, discipline della relazione mente-corpo, letture e scritture creative... è molto ricco il "menù" che può essere consultato in dettaglio qui.
Il tema conduttore di questa seconda edizione del festival della comunità educante è "relazione è responsabilità", un´idea che trova concreta esemplificazione nelle tante esperienze di organizzazioni di base presenti e pronte a raccontarsi e ad interagire tra loro.
Il tema dell´accoglienza e dell´intercultura si salda con quello dell´ambiente e della sostenibilità. A quest´ultima è dedicata, tra le altre, l´anteprima del festival, con il convegno sulla scuola ecologica "dalla mobilità sostenibile ai rifiuti zero", organizzato dal Centro di educazione alla sostenibilità della romagna faentina, il 7 aprile dalle ore 15.00 alle 19.00 Aula 1 Faventia Sales (ex Salesiani), via San Giovanni Bosco 1, Faenza.
Le scuole possono e devono essere amiche dell’ambiente. Ma come liberarle dall’assedio delle auto negli orari di entrata-uscita? Come aumentare il numero di bambini che vanno a scuola a piedi o in bici? Come rendere i percorsi casa-scuola sicuri affinché i bambini possano anche andare a scuola da soli? Come ridurre i rifiuti in classe o nelle feste, come invogliare i bambini ad alimenti sani e fai da te? Esperti, maestri, presidi, educatori, amministratori proporranno le loro soluzioni.
La rete regionale dell´educazione la sostenibilità (Res) e l´Agenzia regionale per l´ambiente (Arpae) saranno presenti con un punto informativo e l´intervento di Paolo Tamburini (Arpae, responsabile Area Educazione alla sostenibilità).
Al termine dell’incontro Cena bio buffet a rifiuti zero.
Tipologia:
Manifestazioni
Interesse:
Locale