Notizie sul tema Educazione alla sostenibilità
L'educazione al rischio sismico come strumento per l'educazione civica
Giovedì 11 novembre alle ore 15 il secondo appuntamento con ‘Conoscere per ridurre il Rischio Sismico’
08/11/2021
Disponibile online il numero 5/2021 di Ecoscienza
Programma Copernicus e le nuove frontiere per l'ambiente. Comunicazione ambientale tra scienza, emozioni e azione per l'emergenza climatica
04/11/2021
Terre Reggiane, novembre in natura
Una passeggiate esplorativa a Scandiano, la “Festa dell’Albero 2021” a Casalgrande
04/11/2021
Torna SERR: la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Aderisci anche tu entro il 15 novembre!
03/11/2021
Ceas Imolese. Escursioni autunnali tra funghi e calanchi
Nell’ambito del Baccanale 2021 e in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie
27/10/2021
In viaggio, alla scoperta del Parco della Vena del Gesso Romagnola
Nuovo documentario della Cooperativa Controvento sull’area naturalistica tra Imola e Faenza
26/10/2021
Lugo, gli studenti ambasciatori dell’Agenda 2030
Ieri l’incontro con gli assessori all’Ambiente dei Comuni della Bassa Romagna
20/10/2021
#Lunedati, al via il nuovo ciclo
Dopo la pausa estiva, sarà l'aria il tema al centro della rubrica di infografiche di Arpae
15/10/2021
È online il numero 81 della rivista mensile CheTerraPesti
Notizie dal mondo sul suolo e la sostenibilità
15/10/2021
"Conoscere per ridurre il Rischio Sismico", una proposta didattica
Giornate di formazione per insegnanti ed educatori, nell'ambito del Festival della Cultura Tecnica 2021. Primo appuntamento il 21 ottobre
13/10/2021
L’educazione alla sostenibilità a scuola
Nel forlivese e nel modenese, le nuove proposte didattiche per l’anno scolastico 2021/2022
11/10/2021
Settimana del Pianeta Terra, i geoeventi nel reggiano
Due escursioni previste per domenica 10 ottobre. Leggi come partecipare
07/10/2021
Nel circondario imolese inizia il forum locale Agenda 2030
Appuntamento online l’8 ottobre. Si parlerà della gestione della terra per la qualità della vita e il rispetto dell’ambiente
06/10/2021
A Forlì ‘Dante, che Pizza!’
In Pediatria la seconda vita dei cartoni della pizza da asporto
04/10/2021
Arpae e i Ceas dell'Emilia-Romagna aderiscono a BIKEDAY
L’iniziativa si terrà il prossimo 10 ottobre. Tutti gli impegni della rete RES per la mobilità sostenibile
01/10/2021
La conoscenza nasce dalla contaminazione
Racconto di un’esperienza educativa ibrida tra formazione universitaria, educazione non formale e inclusione sociale.
30/09/2021
‘La rivoluzione Ecologica’, campagna Unesco 2021-22 dell'Agenda 2030
La settimana di Educazione alla Sostenibilità è in programma dal 22 al 28 novembre. Adesioni entro il 10 novembre
29/09/2021
Agenda 2030, al via i Forum locali in tutta la Regione
Il coordinamento del Ctr Educazione alla sostenibilità e l’apporto dei Ceas per tradurre la strategia regionale a livello locale
28/09/2021
Scuola in natura. A Villa Ghigi giornata di formazione
Educatori, insegnanti e coordinatori pedagogici insieme per una ricerca-formazione a cura dell'Università di Bologna
20/09/2021
Ravenna, via al Forum locale Agenda 2030
Primo di un serie di percorsi, coordinati da Arpae con l’apporto dei Ceas, che declinano la strategia regionale ai livelli territoriali
20/09/2021
Il Ceas "La Raganella" compie 25 anni
Domenica 19 settembre una festa per celebrare il prestigioso traguardo a "Verde Vivo 2021"
13/09/2021
Imola, la sede del Ceas compie 20 anni
Per festeggiare la ricorrenza il 18 e 19 settembre un ricco programma di iniziative, laboratori, mostre e percorsi in natura
09/09/2021
“RiGenerazione Scuola”: imparare ad abitare il mondo in modo nuovo
Il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole è stato presentato a giugno al Ministero dell'Istruzione
31/08/2021
La sostenibilità al centro. Online Ecoscienza 3/2021
L'Agenda 2030 alla base delle Strategie nazionale e regionali di sviluppo sostenibile. Il focus sull'Emilia-Romagna
20/07/2021
Auguri a Edgar Morin
Il grande filosofo, che compie 100 anni, ispiratore della educazione alla sostenibilità
08/07/2021
Parte YOUZ, il primo Forum delle ragazze e dei ragazzi
Un percorso partecipativo per definire le nuove Linee guida e disegnare le politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna
02/07/2021
"Soil is life is Food is Future"
Il suolo oggetto di una tavola rotonda on line, lunedì 28 giugno, nell'ambito di "All4Climate - Italy 2021"
24/06/2021
"Micro e nano-plastiche nelle acque"
Webinar, martedì 15 giugno, alle 14.30, aperto a tutti
14/06/2021
"La rivoluzione Ecologica", campagna Unesco 2021-22 dell'Agenda 2030
Sarà il tema della Settimana per l’Educazione alla Sostenibilità del prossimo novembre. Il CTR di Arpae nella cabina di regia
11/06/2021