Notizie sul territorio Parma
Rapporto annuale 2020 qualità dell'aria in provincia di Parma
Pubblicato il rapporto 2020 con le elaborazioni annuali dei dati di qualità dell'aria rilevati dalle centraline di monitoraggio.
28/06/2021
Cambiamento climatico, incontro sulle politiche di adattamento
Il 2 luglio 2021 convegno in Regione
28/06/2021
Attivo il servizio di previsione delle ondate di calore
Ogni giorno dati aggiornati e consigli per affrontare il caldo estivo. Disponibili fino al 15 settembre 2021
25/06/2021
Rifiuti, in Emilia-Romagna differenziata al 72,5% nel 2020
110 comuni all'80% e oltre. L'assessora Priolo: "Nonostante la pandemia, raggiunti obiettivi che l'Italia fissa al 2035"
24/06/2021
Rapporto dell'evento dal 6 al 8 giugno 2021
Temporali causano allagamenti localizzati e danni da raffiche di vento
16/06/2021
Incendi boschivi, fino al 12 settembre fase di attenzione in regione
Massima cautela negli abbruciamenti, esclusi nelle giornate ventose e da concludere entro le ore 11
15/06/2021
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali di maggio 2021
On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma
10/06/2021
"Shaping Fair Cities", al via a Bologna e online la tre giorni
Il 9, 10 e 11 giugno 2021. In discussione Agenda 2030, sviluppo sostenibile, clima, parità di genere e flussi migratori
08/06/2021
Agricoltura e clima, a Bologna un hackathon per i piani di adattamento
Il 22 e 23 giugno, nell’ambito del progetto Life Ada, sfida tra esperti in agronomia o informatica, professionisti e studenti
07/06/2021
Qualità dell'aria a Parma nel mese di maggio 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
04/06/2021
Caldo e variabilità: i dati idrologici, meteo e climatici 2020
Il Rapporto IdroMeteoClima di Arpae: un anno di intense anomalie
01/06/2021
Ceas "Tutti a raccolta" il 5 e 6 giugno per #Plastic-freER
Tante iniziative per ripulire il territorio dai rifiuti e dire basta alla plastica usa e getta
01/06/2021
Rapporto dell'evento dal 18 al 19 maggio 2021
Fenomeni temporaleschi interessano la regione
31/05/2021
"Facciamo la nostra parte per una ripresa sana, verde e giusta"
Appello del Centro Etica ambientale di Parma sulla stretta relazione tra qualità dell’ambiente e salute umana
28/05/2021
TRAsponde. A ottobre pedalata didattica sul Po
Iniziativa di mobilità ciclabile rivolta alle scuole dell'area nord della Regione. Iscrizioni entro il 28 maggio
25/05/2021
Staffetta per il clima, tappa in Emilia-Romagna
Il 26 maggio il tour organizzato da WEEC Italia raggiunge Parma con il webinar "Agire per il clima: l’Agenda 2030 a scuola"
24/05/2021
Online i report 2014-19 sulla qualità delle acque in Emilia Romagna
Il monitoraggio rappresenta lo stato ecologico e chimico per le acque fluviali e lacustri, chimico e quantitativo per le acque sotterranee
18/05/2021
Confermata per Arpae la certificazione ISO 9001
Concluso con successo l’audit di rinnovo della certificazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001 di Arpae
07/05/2021
Qualità dell'aria a Parma nel mese di aprile 2021
I dati rilevati nelle stazioni della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
05/05/2021
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali di aprile 2021
On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma - marzo 2021
05/05/2021
Siamo nati per camminare. Pedibus e Bicibus popolano le città
Quasi 800 classi in 40 Comuni di tutta la Regione, in gara in questi giorni a chi si muove in maniera più sostenibile
30/04/2021
Giornata di sensibilizzazione sul rumore, il 28 aprile la 25ª edizione
L’esposizione al rumore, tra rischi e soluzioni. Disponibile una sezione dedicata nell’area “Leggere i dati e farne buon uso”
26/04/2021
Sonia Anelli nuovo direttore del Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Da oltre 20 anni all’interno della RES, lascia l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale
26/04/2021
Rapporto dell'evento dal 10 al 13 aprile 2021
Precipitazioni moderate causano cumulate d'evento superiori ai 100 mm sull'Appennino con picchi di 200 mm. Neve sui rilevi a fine evento
23/04/2021
Volontariato ambientale, incontro sui "Green Eye"
Online il 23 aprile sui canali social di Legambiente Emilia-Romagna
22/04/2021
“Divina Terra – la Terra ed il Suolo nell’opera dantesca”
Un video di letture dantesche per celebrare la Giornata della Terra
22/04/2021
Economia verde,11 progetti per l’innovazione e la sostenibilità
La Regione al lavoro con Enti locali, sistema della ricerca e imprese
20/04/2021
Nascono “I #Lunedati”
Nell’ambito del progetto “Leggere i dati e farne buon uso” una rubrica sui canali social con infografiche su ambiente e sostenibilità
19/04/2021
Educazione alla "Plastic-freER"
Il contributo di Arpae e dei Ceas. L'anteprima al GP imolese di Formula1
15/04/2021
Qualità dell'aria a Parma: report delle stazioni locali di marzo 2021
On line le misure sulla rete preposta al controllo dell'aria nei comuni adiacenti al termovalorizzatore di Parma - marzo 2021
15/04/2021