Archivio Aria
Superare i sussidi dannosi per l’ambiente. Online Ecoscienza 6/2020
Dalle ricognizioni alle proposte per orientare i sussidi alla sostenibilità
17/02/2021
Qualità dell'aria, nuove misure antismog
Valide su tutti i comuni della pianura, stanziati fondi regionali
16/02/2021
Via libera al Piano per la qualità dell'aria della giunta regionale
Previste ulteriori misure straordinarie per mobilità, riscaldamento e agricoltura
10/02/2021
È online il nuovo sito web di Arpae Emilia-Romagna
Grafica rinnovata e nuova organizzazione dei contenuti. Mappe, dati e previsioni in un click, consultabili da ogni dispositivo mobile
10/02/2021
La sensoristica a supporto del monitoraggio della qualità dell'aria
Pubblicati i risultati di un’analisi di affidabilità condotta da Arpae per il progetto europeo Awair
09/02/2021
L’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Le elaborazioni Snpa sui dati rilevati nel 2020
29/01/2021
Fino al 30 aprile 2021 vietato bruciare residui vegetali
E´ una delle misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate dalla Giunta regionale
25/01/2021
Qualità dell’aria in Italia nel 2020, in anteprima i dati Snpa
155 stazioni su 530 superano il limite giornaliero di PM10; in 400 oltre il valore raccomandato dall'Oms
15/01/2021
Il 2020 in Emilia-Romagna, un anno con elevata variabilità climatica
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma
14/01/2021
La qualità dell’aria in Emilia-Romagna nel 2020
I dati riassuntivi su PM10, PM2.5, ossidi di azoto e ozono in un anno caratterizzato dal lockdown
14/01/2021
Qualità dell'aria, nuove misure per ridurre l'inquinamento
Stop ai diesel Euro4 rinviato. L'assessora Priolo: "Interventi condivisi con territori e associazioni"
08/01/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2019
Pubblicato il nuovo Annuario regionale dei dati ambientali di Arpae
23/12/2020
"Mettiamo radici per il futuro", già distribuiti quasi 260mila alberi
In campo anche Arpae e l'Agenzia regionale per la protezione civile
21/12/2020
Presentazione del Report Snpa “La qualità dell’aria in Italia”
Prima edizione. Diretta streaming martedì 1° dicembre
25/11/2020
La qualità dell'aria in Europa
Pubblicato il rapporto 2020 dell'Agenzia europea per l'ambiente
24/11/2020
L'Emilia-Romagna celebra la Giornata nazionale dell'albero
Iniziative online e laboratori. Più di 182mila piante donate, grazie a "Mettiamo radici per il futuro"
20/11/2020
Incendio al magazzino Mokhtar a Modena, la relazione conclusiva
Pubblicati i riscontri del monitoraggio effettuato fino al 31 ottobre 2020
17/11/2020
"Mettiamo radici per il futuro": più di 180 mila alberi distribuiti
L’assessora Priolo: “Successo per il lancio dell'iniziativa. L'Emilia-Romagna ha colto il valore della sfida"
10/11/2020
La Corte di giustizia Ue condanna l’Italia per il PM10
Il procedimento, avviato nel 2014, relativo a diverse zone del territorio italiano
10/11/2020
Ciclo di incontri online sull’uso delle biomasse
La Regione Emilia-Romagna organizza 10 appuntamenti a partire dal 13 novembre 2020
10/11/2020
Incendi, un approccio integrato. Online Ecoscienza 4/2020
Il monitoraggio ambientale in caso di incendi. Tra gli altri argomenti: end of waste e aree fragili
02/11/2020
Incendio al magazzino Mokhtar a Modena, i primi esiti dei monitoraggi
Il comunicato di Arpae e Ausl di Modena
30/10/2020
Incendio in un capannone a Modena, intervento di Arpae
A fuoco materiali misti nella ditta Mokhtar. Primi campionamenti dell’aria, poi indagini a 24 e 48 ore
26/10/2020
L'Agenzia premiata al convegno PM 2020
Il riconoscimento come "miglior contributo poster" al convegno nazionale sul particolato atmosferico
22/10/2020
Life Prepair vince l'Adapting to covid-19 Award
Consegnato dalla Commissione Ue per gli studi sull’impatto del lockdown sulla qualità dell’aria nel bacino del Po
22/10/2020
Qualità dell’aria, diverse criticità per l’ozono
I dati aprile-settembre 2020: ancora concentrazioni elevate e superamenti delle soglie di legge
12/10/2020
Qualità dell’aria, meccanismi biologici e Covid-19
Due studi, con il contributo di Arpae: l’inquinamento può contribuire ad aggravare i sintomi
08/10/2020
Petroltecnica di Cerasolo Ausa (Rn), intervento di Arpae
Dopo la segnalazione di odori da parte di residenti. Dai rilievi non è emerso alcun dato fuori norma
06/10/2020
Il 4 ottobre è la prima domenica ecologica
In 21 comuni Pair, stop ai veicoli più inquinanti dalle 8,30 alle 18,30 e agevolazioni per il trasporto pubblico
02/10/2020