L'inquadramento meteo e idrologico degli eventi

Rosanna Foraci, Maria Stefania Tesini, Sandro Nanni, Gabriele Antolini, Valentina Pavan (Ecoscienza 5/2023)

application/pdf Foraci_et_al_es2023_5.pdf — 566 KB

Le alluvioni di inizio e metà maggio 2023 sono state causate da intensi eventi meteorologici e i danni favoriti dalle caratteristiche litologiche dei suoli. Si evidenzia inoltre l'eccezionalità dell'intero periodo durante il quale sono stati registrati i più alti valori di millimetri di pioggia caduta dal 1961.

ultima modifica 2023-12-15T20:30:08+01:00