Notizie
Caorso, trasferiti in Slovacchia tutti i 5.900 fusti contenenti scorie
Riunito il Tavolo per la trasparenza sulla dismissione della centrale. Il deposito nazionale dei rifiuti nucleari non sarà in Emilia-Romagna
28/04/2022
Green Economy and CO2 (Geco2), evento finale
Il 4 maggio 2022, presentazione dei risultati del progetto europeo presso la Fiera di Rimini. Occorre registrarsi
28/04/2022
Il progetto AdriaClim a Zorba 2022
Andrea Valentini di Arpae ospite della puntata di giovedì 28 aprile
27/04/2022
Il 28 aprile è la Giornata per le vittime del lavoro e dell’amianto
Online un sito dedicato al Piano regionale "Amianto zero"
27/04/2022
Agricoltura e qualità dell'aria
Nell'ambito del progetto PrepAir, conferenza online in programma il 5 maggio 2022
27/04/2022
Emas e cambiamenti climatici
Da Ispra, l’analisi dell’interconnessione tra cambiamento climatico e fonti emissive in organizzazioni certificate Emas
21/04/2022
Zorba 2022: disponibile la quarta puntata
Online l'intervento di Cinzia Alessandrini dell'Osservatorio Clima di Arpae
21/04/2022
Zanzara tigre, aperta la selezione per 4 borse di studio
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 5 maggio 2022
20/04/2022
Pnrr, approvati interventi per potenziare la rete Snpa
Prima tranche di 3,5 milioni per le attività di Arpae. L’assessora regionale Priolo: “Aumenta la capacità di risposta del sistema"
15/04/2022
Siccità, ad aprile piogge ancora insufficienti
Indicatori di siccità negativi e deficit di precipitazione al 50%
14/04/2022
Siccità, anticipata l’applicazione del deflusso minimo vitale estivo
Misura attivata ad aprile. Ai Consorzi di bonifica e alle aziende agricole sarà consentito prelevare e accumulare più acqua
13/04/2022
Zorba 2022: disponibile la seconda puntata
Online l'intervento di Giuseppe Bortone direttore generale di Arpae
13/04/2022
Fonderie (Mo), chiuso il procedimento davanti al Consiglio di Stato
Cessata l’attività e avviata la dismissione del sito
12/04/2022
Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2022
Fino al 15 aprile iscrizione con tariffa ridotta. L'evento a Bologna dal 18 al 20 maggio 2022
08/04/2022
Zorba 2022: disponibile la terza puntata
Online l'intervento di Stefano Folli responsabile dello Staff comunicazione e informazione di Arpae
07/04/2022
Fiume Po, una nuova sonda controlla la qualità dell'acqua
Il progetto dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po-Mite, in collaborazione con Arpae e l'azienda Cae
06/04/2022
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2021
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
06/04/2022
Che costa sarà? Avviata la consultazione per la strategia regionale
Dal 5 aprile al 5 maggio 2022 è possibile commentare la bozza del testo e lanciare proposte sulla nuova piattaforma Partecipazioni
05/04/2022
Mitigazione dei cambiamenti climatici, dall’Ipcc un nuovo rapporto
Azioni, strategie, politiche e tecnologie per limitare le emissioni di gas serra. Per dimezzarle, entro il 2030, occorre agire ora
05/04/2022
Adriac, online il nuovo modello previsionale del mare Adriatico
Disponibile il nuovo sistema che accoppia onde e correnti del mare
01/04/2022
Incendio in impianto di selezione rifiuti a Sogliano sul Rubicone (Fc)
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
31/03/2022
Zorba 2022: disponibile la prima puntata
Online l'intervento di Lorenzo Frattini di Arpae
31/03/2022
A Bologna accordo per la gestione degli esposti sul rumore
Diventa operativo il protocollo siglato nell’ottobre scorso tra Comune di Bologna e Arpae
31/03/2022
Polveri dal Sahara stanno raggiungendo parte dell’Italia
Le simulazioni effettuate con il modello previsionale di Arpae Emilia-Romagna
30/03/2022
Siccità estrema anche in Emilia-Romagna
Ricadute negative in primis su agricoltura, ma impatti anche su incendi, energia idroelettrica, habitat e risorsa potabile
30/03/2022
Incendi boschivi, scatta lo stato di grave pericolosità
Dal 26 marzo 2022, in Emilia-Romagna codice arancione per severa siccità
25/03/2022
“Siamo nati per camminare”, al via l’edizione numero 11
La campagna 2022 inizia il 28 marzo. L’assessora Priolo: modello educativo e partecipativo per tutta l’Emilia-Romagna
23/03/2022
Premio Emas rivolto alle migliori organizzazioni registrate
Dettagli e modalità di partecipazione al concorso sono disponibili sul bando 2022. Candidature entro il 30 aprile
23/03/2022
Arpae adotta il primo Piano per la parità di genere
L’obiettivo è rafforzare le opportunità e valorizzare un cambiamento strutturale e culturale all’interno dell’Agenzia
22/03/2022
Giornata mondiale dell'Acqua 2022
Il tema della 30° edizione è "Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibile"
22/03/2022
Azioni sul documento