Notizie sul tema Clima
Le sfide della comunicazione ambientale. Online Ecoscienza 3/2022
Come parlare di scienza, rischi e incertezza
28/09/2022
Save the date, mercoledì 6 ottobre: webinar per gli enti locali
“Strumenti a supporto della pianificazione territoriale locale”: workshop online su dati climatici e adattamento
22/09/2022
Progettazione urbana e cambiamenti climatici. La formazione è on line
Venerdì 23 settembre primo appuntamento con la Scuola di progettazione Bioclimatica per l’Adattamento e la Mitigazione (SBAM)
20/09/2022
Che clima sarà? Online le proiezioni climatiche su mappa
Scegli il territorio e visualizza, mediante infografiche, una stima del clima 2021-2050, per uno scenario emissivo di mitigazione (RCP4.5)
15/09/2022
Disponibili nuovi dati meteo-climatici
Sul portale open data di Arpae sono online i dati osservativi e previsionali aggregati sui comuni dell’Emilia-Romagna
13/09/2022
Water and coastal management (Wacoma), nuovo corso di laurea
Parte a ottobre il nuovo Corso di laurea internazionale all’Università di Bologna, con la collaborazione di Arpae
13/09/2022
Inverni più caldi, un’opportunità per ridurre i consumi e le emissioni
Come adeguare i parametri del riscaldamento degli edifici per contrastare la crisi energetica e climatica
01/09/2022
A Vincenzo Balzani il premio CerviaAmbiente 2022
La cerimonia domenica 4 settembre 2022 ai Magazzini del sale di Cervia
01/09/2022
Clima e energia, il caldo spinge i consumi energetici
A causa delle ondate di calore, in futuro la domanda globale di elettricità aumenterà e tagliare le emissioni può contenere i costi
25/08/2022
Siccità, piogge di agosto non risolutive
Permangono i deficit. Le precipitazioni della seconda decade hanno anche causato, localmente, gravi danni per grandine e vento
25/08/2022
Siccità, siamo ancora senza piogge significative
Nella prima decade di agosto solo temporali sparsi che non colmano i deficit. Giugno e luglio 2022 tra i più caldi e siccitosi di sempre
11/08/2022
Rapporto idro-meteo-clima, online tre video
Disponibili approfondimenti video inediti, riferiti all’anno 2021 e inerenti le informazioni più rilevanti su clima, idrologia e mare
09/08/2022
Clima, aggiornato al 2021 il sito "Dati ambientali"
Disponibili le elaborazione grafiche (grafici e mappe) e le tabelle sui dati
28/07/2022
Siccità, confermati gravi deficit idrici in Emilia-Romagna
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
27/07/2022
Presentato il documento strategico del Pair 2030
Al via il percorso verso l’approvazione del Piano per la qualità dell’aria 2030: ecco le linee strategiche
12/07/2022
Riflettere con gli esperti sulla crisi climatica
13 luglio 2022, giornata di approfondimento online organizzata da Ispra
11/07/2022
Master in gestione delle acque e delle coste. Evento conclusivo
Il 14 e 15 luglio a Ravenna è in programma il Wacoma Symposium
07/07/2022
Aggiornato l’inventario delle emissioni di gas serra
I dati, riferiti al 2019, contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Pubblicato l’inventario delle emissioni di gas serra anno 2020
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna
06/07/2022
Convegno "Cambiamento climatico e salute: un’emergenza"
In preparazione di COP27, si svolgerà domani 5 luglio 2022, dalle 14:30 alle 15:30, presso il Ministero della Salute
04/07/2022
Clima, in Emilia-Romagna il centro Onu sulla resilienza delle coste
L'Università di Bologna lo ospiterà nel Tecnopolo, grazie a un finanziamento della Regione. Parteciperanno Arpae, l'Ismar del Cnr e il Cmcc
01/07/2022
Incendi, dal 2 luglio al 28 agosto regione in "grave pericolosità"
Esteso alle province centro-occidentali il provvedimento emesso una settimana fa: vietato accendere fuochi, inasprite le sanzioni
30/06/2022
Siccità, la Regione chiede lo stato di emergenza nazionale
Durata dell’emergenza non inferiore a sei mesi per consentire le opere urgenti che si protrarranno per tutta la seconda metà dell’anno
29/06/2022
Nuovi prodotti meteo-climatici su open data
Disponibili online dati aggiornati e più accessibili per soddisfare le necessità degli utenti
29/06/2022
Siccità grave in Emilia-Romagna, aggiornamento al 29 giugno
Giugno con precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature superiori alla norma. Deficit idrici gravi in tutta la regione
29/06/2022
La Regione pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale
Siccità: “Emergenza inedita nelle proporzioni, specie per il Po.” Le parole di ieri del’assessora Priolo in Assemblea legislativa
28/06/2022
Siccità 2022 in Emilia-Romagna
Disponibile il quadro informativo riassuntivo, da marzo a oggi, della situazione in atto. Dati e informazioni in costante aggiornamento
24/06/2022
La biodiversità in pericolo. Online Ecoscienza 2/2022
Dati, strumenti e prospettive della tutela della diversità biologica
22/06/2022
Siccità, dichiarato lo stato di crisi regionale
La decisione nella riunione della cabina di regia. Al momento non è a rischio l'approvvigionamento idropotabile
21/06/2022
Crisi idrica, l'Emilia-Romagna pronta a chiedere lo stato di emergenza
Martedì in Regione cabina di regia con Protezione civile, Arpae, gestori, Atersir, Anbi e Cer e Autorità di distretto del Po
20/06/2022