Eventi estremi in un contesto di cambiamenti climatici
Valentina Pavan, Federico Grazzini, Gabriele Antolini, Cinzia Alessandrini (Ecoscienza 5-6/2024)
Pavan_et_al_es2024_5-6.pdf
— 235 KB
Le precipitazioni di settembre e ottobre 2024, insieme a quelle di maggio 2023, fanno parte del gruppo di valori più alti, dal 1961, per i dati giornalieri e per le cumulate su due giorni. Un assaggio di futuro, probabilmente alle porte, che invita ad agire per adattarsi agli impatti attesi e a ridurre l'azione dell'uomo sul clima globale.