Aggiornato al 2023 il tema aria sul sito dati ambientali

Rispettati i limiti annuali di PM10 e PM2,5 in tutte le stazioni
(3/5/2024)

Sono disponibili on line i dati 2023 relativi al tema aria sul sito dati ambientali di Arpae. 

Nel 2023 in Emilia-Romagna i livelli misurati dalla rete regionale della qualità dell'aria mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate nell'ultimo quinquennio, in parte a causa di condizioni meteo-climatiche frequentemente anomale.

Per quanto riguarda il PM10, da più di un decennio non si registrano superamenti del valore limite annuale (40 µg/m3) in nessuna stazione della regione e, nel 2023, i valori medi annui sono risultati inferiori rispetto agli anni precedenti.

Nel mese di gennaio e, soprattutto, in febbraio hanno avuto luogo alcuni episodi di superamenti protratti del valore limite giornaliero (50 μg/m3), dovuti a condizioni meteorologiche favorevoli all'aumento delle concentrazioni degli inquinanti.

Superamenti sporadici hanno avuto luogo anche nella parte finale dell'anno, a ottobre e novembre e a dicembre.

Non sono mancati importanti episodi di trasporto di polveri sahariane, in particolare nella seconda metà di febbraio e a metà luglio.

ultima modifica 2024-05-03T20:30:05+02:00