Archivio Rifiuti
Il Ceas 'Tutti per la Terra' finalista della SERR 2022
Con “Cartesio e la seconda vita dei tessuti” il Ceas dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord in lizza nella categoria “Istituti Scolastici”
07/03/2023
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
22/12/2022
I Ceas alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2022
Le iniziative della RES dell’Emilia-Romagna in occasione della manifestazione internazionale
28/11/2022
Novembre, non si fermano le attività dei Ceas
Da Scandiano a Vignola, da Imola e Ferrara, tanti incontri e iniziative per scuole e famiglie
10/11/2022
Ottobre al Ceas. Gli appuntamenti tra Imola e Faenza
Laboratori ed escursioni per il Ceas Imolese, conferenza sulle microplastiche per il Geol@b
14/10/2022
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, edizione 2022
Tema di quest’anno “Tessile, circolare e sostenibile”. Iscrizioni entro il 3 novembre, iniziative in programma tra il 19 e il 27 novembre
15/09/2022
Arpae a Remtech 2022
Dal 21 al 23 a Ferrara settembre la fiera dedicata a risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori
14/09/2022
Approvato il nuovo Piano regionale dei rifiuti e delle bonifiche
Differenziata all’80%, riciclo al 66% e stop alla pianificazione di nuove discariche per i rifiuti urbani indifferenziati
13/07/2022
Rapporto Ispra sui Rifiuti speciali 2022
I dati presentato durante un convegno a Roma in diretta streaming dal Senato
22/06/2022
Meno plastiche e più economia circolare
Via libera dalla Giunta alle proposte del “Plastic-FreER”, frutto di 37 incontri e 110 partecipanti nel corso di un anno
16/06/2022
Torna "Tutti a raccolta!" nell'ambito della campagna "Plastic-FreER"
Il 14 e 15 maggio, i Ceas organizzano pulizie e raccolte di rifiuti sul territorio regionale. Altre iniziative tra giugno e luglio
09/05/2022
I rifiuti in Emilia-Romagna, online il rapporto 2021
Disponibile il documento sullo stato dell’arte della gestione dei rifiuti urbani e speciali in regione
06/04/2022
Incendio in impianto di selezione rifiuti a Sogliano sul Rubicone (Fc)
L’intervento di Arpae. Escluse criticità ambientali
31/03/2022
Rifiuti e bonifiche, adottato il nuovo Piano regionale
Fino al 12 febbraio 2022, i soggetti interessati possono esprimere le loro osservazioni prima dell'approvazione definitiva
03/01/2022
Rifiuti urbani, presentazione del Rapporto Ispra 2021
Il 21 dicembre il webinar a partire dalle ore 10
20/12/2021
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2020
Pubblicato il nuovo Annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
20/12/2021
Bonifiche, i siti orfani che possono essere riqualificati dal Pnrr
Sono 33 i "siti potenzialmente contaminati" che, in Regione, potranno eventualmente usufruire dei fondi stanziati dal Piano nazionale
26/11/2021
Torna SERR: la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Aderisci anche tu entro il 15 novembre!
03/11/2021
Arpae a Ecomondo 2021
Gli impegni dell'Agenzia durante la manifestazione fieristica dal 26 al 29 ottobre 2021
20/10/2021
Ambiente e salute in aree a elevato impatto antropico
Corso di formazione. Roma, Aula Magna Ministero della transizione ecologica e online, 10-12 novembre 2021. Anche Arpae tra i relatori
05/10/2021
Nuovi strumenti e azioni per le bonifiche. Online Ecoscienza 4/2021
Per i siti contaminati, serve più integrazione tra gli aspetti tecnici, normativi, economici e sanitari
17/09/2021
Verso il nuovo Piano dei rifiuti: al via il percorso partecipato
In Regione cinque focus tecnici su economia circolare, tariffa puntuale, impianti di trattamento e futuro delle aree inquinate
13/09/2021
Arpae a Remtech Expo 2021
Gli impegni dell’Agenzia durante la Remtech week dal 20 al 24 settembre 2021
10/09/2021
Rifiuti, aggiornato al 2020 il sito "Dati ambientali"
Disponibili le elaborazioni grafiche e le tabelle sui dati
30/07/2021
Rifiuti, in Emilia-Romagna differenziata al 72,5% nel 2020
110 comuni all'80% e oltre. L'assessora Priolo: "Nonostante la pandemia, raggiunti obiettivi che l'Italia fissa al 2035"
24/06/2021
"Micro e nano-plastiche nelle acque"
Webinar, martedì 15 giugno, alle 14.30, aperto a tutti
14/06/2021
Rifiuti speciali, il rapporto 2021 di Ispra
In collaborazione con le altre Agenzie di Snpa, presenta i dati 2019 nazionali e regionali
11/06/2021
In cammino verso la transizione ecologica. Online Ecoscienza 2/2021
L’impegno del sistema ambientale anche alla luce del Piano nazionale di ripresa e resilienza
03/06/2021
Ceas "Tutti a raccolta" il 5 e 6 giugno per #Plastic-freER
Tante iniziative per ripulire il territorio dai rifiuti e dire basta alla plastica usa e getta
01/06/2021