Emissione Documenti SGQ: ambito Laboratorio Multisito
Si comunica che in data 16/04/2025, entro le ore 18, si provvede a emettere da parte del SSIID alla pagina "Documenti Qualità" (https://aggiornati.arpae.it/aggiornati/documentazione/qualita/documenti-qualita/view), la documentazione sotto riportata di interesse per il Laboratorio Multisito.
Elenco documenti inseriti in intranet il 16/04/2025
NUOVO DOCUMENTO |
SOSTITUISCE |
APPLICABILE DA |
I62003/LM “Formazione, addestramento e qualifica del personale e della rete laboratoristica” Rev. 3 del 04/04/2025 |
I62003/LM “Formazione, addestramento e qualifica del personale e della rete laboratoristica” Rev. 2 del 12/02/2024 |
16/04/2025 |
Mod1-I62003/LM “Abilitazioni/Qualifiche/Competenze Tecniche” Rev. 2 del 04/04/2025 |
Mod1-I62003/LM “Abilitazioni/Qualifiche/Competenze Tecniche” Rev. 1 del 21/09/2023 |
16/04/2025 |
I62005/LM “Criteri per il conseguimento ed il mantenimento della abilitazione all’esecuzione delle prove di tipo radiometrico.” Rev. 2 del 26/02/2025 |
I62005/LM “Criteri per il conseguimento ed il mantenimento della abilitazione all’esecuzione delle prove di tipo radiometrico.” Rev. 1 del 06/09/2023 |
16/04/2025 |
Mod2-I62005/LM “Verifica di conformità con test interlaboratorio / Collaborative Trial / Proficiency Test, utilizzo materiale certificato (MRC)” Rev. 1 del 26/02/2025 |
Mod2-I62005/LM “Verifica di conformità con test interlaboratorio / Collaborative Trial / Proficiency Test” Rev. 0 del 26/03/2020 |
16/04/2025 |
I65012/LM “Taratura, controllo ed utilizzo dell'analizzatore elementare SKALAR PRIMACS SNC100” Rev. 3 del 26/02/2025 |
I65012/LM “Taratura, controllo ed utilizzo dell'analizzatore elementare SKALAR PRIMACS SNC100” Rev. 2 del 30/11/2022 |
16/04/2025 |
I65024/LM “Controllo e taratura del sistema di conteggio impiegato per la determinazione di Sr90” Rev. 1 del 18/02/2025 |
I65024/LM “Controllo e taratura del sistema di conteggio impiegato per la determinazione di Sr90” Rev. 0 del 26/04/2023 |
16/04/2025 |
I65025/LM “Controllo e taratura del sistema di conteggio α e β impiegato per la determinazione di “gross alfa” e “gross beta” in acque non saline” Rev. 1 del 18/02/2025 |
I65025/LM “Controllo e taratura del sistema di conteggio α e β impiegato per la determinazione di “gross alfa” e “gross beta” in acque non saline” Rev. 0 del 26/04/2023 |
16/04/2025 |
I77001/LM “Preparazione, conservazione e controllo di qualità dei prodotti e reagenti per le prove microbiologiche” Rev. 4 del 04/02/2025 |
I77001/LM “Preparazione, conservazione e controllo di qualità dei prodotti e reagenti per le prove microbiologiche” Rev. 3 del 30/08/2024 |
16/04/2025 |
Mod4-I77001/LM “Verifiche analitiche sull’acqua utilizzata per la preparazione dei terreni” Rev. 3 del 04/02/2025 |
Mod4-I77001/LM “Verifiche analitiche sull’acqua utilizzata per la preparazione dei terreni” Rev. 2 del 30/08/2024 |
16/04/2025 |
m/C/AC/005/LM “Determinazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in acqua potabile e sotterranea mediante SPME e GC/MS (EPA 8272 2007).” Rev. 9 del 07/04/2025 |
m/C/AC/005/LM “Determinazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) in acqua potabile e sotterranea mediante SPME e GC/MS (EPA 8272 2007).” Rev. 8 del 28/08/2024 |
16/04/2025 |
m/C/SR/001/LM “Determinazione dell’azoto totale nei suoli con analizzatore elementare Met. XIV.1 (VII.1) D.M. 13/09/1999” Rev. 3 del 05/02/2025 |
m/C/SR/001/LM “Determinazione dell’azoto totale nei suoli con analizzatore elementare Met. XIV.1 (VII.1) D.M. 13/09/1999” Rev. 2 del 02/12/2022 |
16/04/2025 |
m/C/SR/005/LM “Determinazione di elementi solubili in acqua regia (UNI EN ISO 54321:2021 Met. B) mediante spettrometria ICP-MS (UNI EN 16171:2016)” Rev. 0 del 04/02/2025 |
M/C/SR/002/LM “Determinazione di elementi solubili in acqua regia UNI EN 16174:2012 Met.B mediante spettrometria ICP-MS (UNI EN 16171:2016).” Rev. 1 del 24/02/2023 |
16/04/2025 |
Mod1-m/C/SR/005/LM “Condizioni operative e strumentali per sede secondaria” Rev. 0 de 04/02/2025 |
Mod1-M/C/SR/002/LM “Condizioni operative e strumentali per sede secondaria” Rev. 0 del 25/01/2022 |
16/04/2025 |
Mod2-m/C/SR/005/LM “Foglio di calcolo per la determinazione del concentrato finale espressa in mg/kg” Rev. 0 del 04/02/2025 |
Mod2-m/C/SR/005/LM “Foglio di calcolo per la determinazione del concentrato finale espressa in mg/kg” Rev. 0 del 25/01/2022 |
16/04/2025 |
m/M/AC/007/LM “Qualità dell’acqua - Conta di Escherichia coli e batteri coliformi- Parte 2: Metodo del numero più probabile . UNI EN ISO 9308-2:2014” Rev. 1 del 08/04/2025 |
m/M/AC/007/LM “Qualità dell’acqua - Conta di Escherichia coli e batteri coliformi- Parte 2: Metodo del numero più probabile . UNI EN ISO 9308-2:2014” Rev. 0 del 20/12/2024 |
16/04/2025 |
Principali elementi oggetto di revisione:
- I62003/LM e Mod1-I62003/LM sono stati revisionati per l’allineamento alla P72001/ER e per chiarire alcuni aspetti indicati nella raccomandazione AI RELM 2025
- I62005/LM è stata revisionata per l’aggiornamento dei riferimenti normativi e specifiche nel documento
- I65012/LM è stata revisionata allineandola alla terminologia del VIM, inoltre, è stata specificata la preparazione all’uso dell’acido ossalico 1% e le condizioni per determinazione azoto totale.
- I65024/LM e I65025/LM sono state revisionate per meglio precisare i tabs in ProlabQ delle frequenze di misura
- I77001/LM e Mod4-I77001/LM sono stati revisionati per l’aggiornamento dei riferimenti bibliografici e normativi
- m/C/AC/005/LM è stato revisionato per l’introduzione dello strumento GC/MS/MS, per l’integrazione della normativa acque minerali, e per l’aggiunta dei parametri di validazione sede secondaria RE
- m/C/SR/001/LM è stato revisionato per l’allineamento alla modalità individuata, in alternativa al metodo di Horwitz, per la stima incertezza di misura e per l’allineamento allo strumento C-N Primacs SNC100 SKALAR
- m/C/SR/005/LM (ex M/C/SR/002/LM) e relativi moduli sono stati revisionati per la variazione alla norma di riferimento UNI EN ISO 54321:2021 Met. B e per l’allineamento al microonde Ultrawave
- m/M/AC/007/LM è stata revisionata per specificare meglio l’espressione del risultato e dei limiti di confidenza arrotondando il valore all’unità
Non si ritiene necessaria formazione in merito.
Si raccomanda di visionare al link https://aggiornati.arpae.it/aggiornati/documentazione/qualita/documenti-qualita/view la documentazione di cui sopra, al fine di osservare le modifiche apportate.