Archivio Sostenibilità
Agricoltura, al via i venerdì del clima
Dal 15 ottobre corsi di formazione per agricoltori e allevatori dell’Emilia-Romagna all'interno del progetto Ada
06/10/2021
Nel circondario imolese inizia il forum locale Agenda 2030
Appuntamento online l’8 ottobre. Si parlerà della gestione della terra per la qualità della vita e il rispetto dell’ambiente
06/10/2021
Transizione ecologica, nuove linee guida per gli impianti fotovoltaici
Il documento della Giunta regionale dell'Emilia-Romagna riguarda installazioni fino a 20 megawatt su cave e discariche dismesse
06/10/2021
Agenda 2030, al via i Forum locali in tutta la Regione
Il coordinamento del Ctr Educazione alla sostenibilità e l’apporto dei Ceas per tradurre la strategia regionale a livello locale
28/09/2021
Qualità dell'aria, le nuove linee guida Oms
Aggiornato il documento che fornisce raccomandazioni sui livelli obiettivo degli inquinanti principali
23/09/2021
Festival dello sviluppo sostenibile a Parma
Dall'1 al 10 ottobre, dieci giorni dedicati all'Agenda Onu 2030 e ai suoi 17 obiettivi. Agli eventi partecipa anche Arpae
22/09/2021
Ravenna, via al Forum locale Agenda 2030
Primo di un serie di percorsi, coordinati da Arpae con l’apporto dei Ceas, che declinano la strategia regionale ai livelli territoriali
20/09/2021
“Vivi il verde”: dal 17 al 19 settembre al via l'VIII edizione
Quasi 100 appuntamenti in parchi e aree verdi dell’Emilia-Romagna. La novità: un concorso fotografico aperto a tutti
16/09/2021
Convenzione tra Arpae ed Ente Gestione Parchi Emilia Centrale
Una collaborazione triennale siglata per promuovere e diffondere le certificazioni e i principali strumenti di sostenibilità ambientali
13/09/2021
Rapporto 2021 sugli obiettivi di sviluppo sostenibile
Pubblicate dall'Istat le informazioni statistiche per l'Agenda 2030 in Italia
01/09/2021
Inequivocabile l'effetto dell'attività umana sul cambiamento climatico
Lo ribadisce il I volume del VI rapporto di valutazione dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), pubblicato il 9 agosto 2021
17/08/2021
Crisi climatica e transizione ecologica a FestAmbiente2021
Il tema sarà al centro del dibattito inaugurale della manifestazione di Legambiente del 18 agosto ore 19.30
13/08/2021
Il progetto AdriaClim a tutela delle coste del mare Adriatico
Un approfondimento, su Ecoscienza 3/2021, delle strategie di adattamento per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui mari
10/08/2021
Cinema, Arpae e Emilia-Romagna Film Commission aderiscono a Green Film
Un protocollo per riprese e produzioni rispettose del patrimonio ambientale
06/08/2021
Earth Overshoot Day, siamo in debito con il pianeta
Il 29 luglio è stato individuato come il giorno in cui abbiamo esaurito le risorse naturali rinnovabili per l'anno in corso
30/07/2021
Linee guida Snpa per la gestione di emergenze ambientali e incendi
Aperte le consultazioni pubbliche per due documenti. Osservazioni entro il 1° settembre 2021
29/07/2021
Appalti verdi: rinnovati i CAM per i tessili
Pubblicati in gazzetta criteri ambientali minimi per la fornitura di prodotti tessili e per il servizio di ritiro, restyling e finissaggio
28/07/2021
La sostenibilità al centro. Online Ecoscienza 3/2021
L'Agenda 2030 alla base delle Strategie nazionale e regionali di sviluppo sostenibile. Il focus sull'Emilia-Romagna
20/07/2021
Consumo di suolo, il rapporto 2021 di Snpa
I dati regionali e nazionali raccolti ed elaborati da Ispra e dalle Agenzie ambientali
14/07/2021
Appalti verdi: nuovi Cam per i veicoli
Pubblicato il decreto sui criteri ambientali minimi per l’acquisto, leasing, locazione e noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada
12/07/2021
Lotta bio alla cimice asiatica, 200 lanci di 22mila vespe samurai
Al via la nuova campagna regionale con rilasci in 100 corridoi verdi dell'Emilia-Romagna
07/07/2021
Acquisti sociali, rinnovata la Guida della Commissione europea
Il documento vuole sensibilizzare sui benefici degli appalti pubblici socialmente responsabili e fornire buone pratiche
06/07/2021
Cambiamento climatico, incontro sulle politiche di adattamento
Il 2 luglio 2021 convegno in Regione
28/06/2021
Rifiuti, in Emilia-Romagna differenziata al 72,5% nel 2020
110 comuni all'80% e oltre. L'assessora Priolo: "Nonostante la pandemia, raggiunti obiettivi che l'Italia fissa al 2035"
24/06/2021
Rifiuti speciali, il rapporto 2021 di Ispra
In collaborazione con le altre Agenzie di Snpa, presenta i dati 2019 nazionali e regionali
11/06/2021
"Shaping Fair Cities", al via a Bologna e online la tre giorni
Il 9, 10 e 11 giugno 2021. In discussione Agenda 2030, sviluppo sostenibile, clima, parità di genere e flussi migratori
08/06/2021
Agricoltura e clima, a Bologna un hackathon per i piani di adattamento
Il 22 e 23 giugno, nell’ambito del progetto Life Ada, sfida tra esperti in agronomia o informatica, professionisti e studenti
07/06/2021
Online la nuova versione della Rete geodetica costiera regionale
Salgono a 51 i vertici di riferimento. Coordinate aggiornate e allineate
03/06/2021
Ceas "Tutti a raccolta" il 5 e 6 giugno per #Plastic-freER
Tante iniziative per ripulire il territorio dai rifiuti e dire basta alla plastica usa e getta
01/06/2021